SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Simulazione prima prova maturità 2019: tracce ufficiali, soluzioni e temi dell’esercitazione

Di seguito continuiamo a seguire gli aggiornamenti della seconda simulazione per la maturità 2019, che vede gli studenti impegnati in questa giornata di oggi.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 26-03-2019
Simulazione prima prova maturità 2019: tracce ufficiali, soluzioni e temi dell'esercitazione

La simulazione della prima prova per la maturità 2019 è pronta per gli studenti dell’ultimo anno delle superiori che nella giornata di oggi si confronteranno con questa seconda esercitazione in vista dell’esame. Le tracce ufficiali del Miur, dopo essere state proposte agli studenti, rimarranno online e a disposizione dei maturandi, che potranno visionarle quando vorranno e rileggerle prima dell’esame di Stato ufficiale.
Il nuovo esame di maturità 2019 sarà una vera e propria novità per gli studenti e proprio per questo il Miur ha deciso di proporre due simulazioni per il tema e due per le prove principali, in modo da mostrare in anticipo le modalità di svolgimento.

Come si è visto anche nella prima simulazione del tema, avvenuta il 19 febbraio 2019, i ragazzi avranno a disposizione 6 ore di tempo per completare la traccia scelta. In occasione della prima prova della maturità sarà possibile portare con sé solamente il dizionario di italiano e un dizionario bilingue per i candidati di madrelingua non italiana.
Le tracce ufficiali del Miur sono state rese note e dalle ore 8:30 i ragazzi sono intenti a svolgere la prova, che però non sembra essere semplice come quella della volta scorsa.

Le tipologie di tracce tra cui scegliere saranno le seguenti:

  • Tipologia A: analisi del testo;
  • Tipologia B: testo argomentativo;
  • Tipologia C: tema di attualità.

Per ciascuna di questa tipologie sono state proposte differenti possibilità, un modo per dare agli studenti più possibilità di scelta e per permettere a tutti di mostrare nel migliore dei modi la propria preparazione.

Ore 12:50: i ragazzi stanno per uscire da scuola e scopriremo finalmente quali sono le tracce che hanno incontrato maggiormente il loro interesse. Senza dubbio l’analisi di "Il fu Mattia Pascal" sarà stata tra le più gettonate.

Ore 12:00: Marketing del made in Italy uno dei temi proposti agli studenti, cos’è il Made in Italy? In che modo viene regolato? Ce lo siamo chiesti anche noi leggendo la traccia e abbiamo cercato di dare una risposta che potete leggere nel nostro approfondimento

Ore 10:30: l’analisi della poesia di Montale "L’agave sullo scoglio" è stata una vera e propria sorpresa per gli studenti che non si aspettavano di trovare Eugenio Montale oggi tra gli autori.

Ore 8:30: le tracce sono presenti sul sito del Miur. Le tracce che sono state scelte dal Miur sono le seguenti e le potete consultare nella versione PDF che trovate di seguito:

  • TIPOLOGIA A:
  • TIPOLOGIA B:
  • TIPOLOGIA C:

Per l’analisi del testo è stata scelta, come poesia un testo di Montale, tratto da "Ossi di seppia", "L’agave sullo scoglio" mentre per l’analisi del testo narrativo un passo molto famoso de "Il fu Mattia Pascal" di Pirandello. Per la tipologia B invece sono stati offerti svariati temi: domotica, Made in Italy e riflessione sulla Prima Guerra Mondiale.
Per la tipologia C vengono proposti un testo che porta gli studenti a riflettere sul racconto e il viaggio e una seconda simulazione sulla tematica della nostalgia.

Molto personali risultano le tipologie C, che chiedono agli studenti di riflettere sul concetto di nostalgia e del viaggio, partendo da un testo che deve essere analizzato e riassunto. Desta invece interesse la tipologia B, dove torna il tema storico con la richiesta di commento di un brano sulla Prima Guerra Mondiale. Senza dubbio il Miur ha accolto le richieste di molti esponenti della politica e della scuola che hanno richiesto di proporre una traccia di questo tipo.

Continueremo ad aggiornarvi sulle novità e le soluzioni della simulazione della maturità nel corso della giornata.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Simulazione prima prova maturità 2019: tracce ufficiali, soluzioni e temi dell’esercitazione

Naviga per parole chiave

News Scuola Esame di Maturità

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002