SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Mia indissolubile compagna di Salvatore Satta

Ilisso Edizioni, 2018 - Questo prezioso carteggio restituisce a chi legge il profilo di Salvatore Satta, un uomo dall’elevata caratura non solo giuridica ma etica e morale, fornendo al contempo una preziosa testimonianza storica e letteraria.

Alessandra Piras
Alessandra Piras Pubblicato il 30-04-2018

9

Mia indissolubile compagna

Mia indissolubile compagna

  • Autore: Salvatore Satta
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“Laura, mia indissolubile compagna, io ti benedico per queste gioie improvvise che mi giungono dal tuo ricordo. Ogni lettera che leggo è un rivivere il tempo immemorabile che abbiamo insieme trascorso, ignoti prima l’uno all’altro, poi improvvisamente svelati nel nostro comune destino. Io credo che se questa gioia dovesse durare a lungo, di Bob non troveresti un giorno altro che il mito quasi pagano, poiché mi dissolverei in te, e altra sorte per me non vorrei”.

L’epistola citata ˗ dove Bob è diminutivo di Bobore ovvero Salvatore in sardo ˗ dà il titolo a “Mia indissolubile compagna”, libro di Salvatore Satta curato dalla critica letteraria, giornalista e docente Angela Guiso per la casa editrice Ilisso (2018, pp. 344, euro 11,00) che racchiude 120 missive attualmente conservate nel FASS (Fondo Autografi Scrittori Sardi Moderni e Contemporanei) presso la Biblioteca Interfacoltà degli Studi Umanistici dell’Università di Sassari. La saggista le ha trascritte indicando nel testo un numero progressivo in base all’ordine cronologico e, dopo un’intensa prefazione, a cui si aggiunge la scheda biografica e bibliografica, spiega i dettagli del suo minuzioso lavoro in una specifica nota.

La fitta corrispondenza in questione fu inviata tra il 1938 e il 1971 da Salvatore Satta (Nuoro, 1902 - Roma, 1975) giurisperito, autore di numerose pubblicazioni che culmineranno con il “Commentario al Codice di Procedura Civile”, professore universitario e scrittore, all’allora fidanzata, poi divenuta moglie, Laura Boschian, triestina, conosciuta all’Università di Padova dov’era assistente volontaria alla Cattedra di Letteratura Russa. Messaggi a tratti dolci e teneri, a tratti struggenti e malinconici provenienti da un trentaseienne innamorato, sempre attento e premuroso, non solo verso Laura ma anche nei confronti di parenti e amici, che non ha paura di mostrare le proprie debolezze e le proprie paure. Pur molto impegnato nella vita accademica non dimentica mai di scrivere alla sua amata anche nei ritagli di tempo:

“Preparati ai grandi nostri discorsi. Ho l’anima piena, traboccante, come la tua. Laura, ti amo. E ti tendo di lontano le mani”.

Nel rivolgersi alla sua interlocutrice fa spesso uso di citazioni letterarie oppure si immedesima in un personaggio narrativo di volta in volta differente. Divenuto poi marito e padre userà affettuosamente lasciare bigliettini sparsi per la casa ai suoi familiari, che sempre Ilisso ha pubblicato nel 2015 col titolo “Padrigali mattutini”, a cura di Valerio Magrelli.

“Mia indissolubile compagna” restituisce a chi legge il profilo di un uomo dall’elevata caratura non solo giuridica ma etica e morale. Allo stesso tempo fornisce una preziosa testimonianza storica ˗ con sullo sfondo, per gran parte del carteggio, il secondo conflitto mondiale ˗ e letteraria in quanto emerge con forza la sua attitudine alla scrittura, considerando che aveva alle spalle il suo primo romanzo, “La veranda”, e inoltre perché in anticipo di trent’anni, sia nei contenuti che nei personaggi, del capolavoro “Il giorno del giudizio”. Di quest’ultima opera, pubblicata postuma nel 1977, è stata fatta una recente rielaborazione da parte dello stesso editore grazie a una settantina di documenti inediti portati alla luce da Angela Guiso.
Concludiamo con l’opinione di Salvatore Satta in merito all’importanza, per le giovani menti, della cultura filologica, riportata in una delle numerose note a piè di pagina presenti in “Mia indissolubile compagna”; parole che danno il senso della sua completezza e profondità intellettuale:

“Non misurate col denaro ciò che gli studi umani possono dare, fate che essi non siano negletto privilegio di pochi, ma il patrimonio comune del popolo, poiché in tal modo, e soltanto in tal modo, voi potrete affrettare l’avvento della vera, della santa, della liberatrice democrazia”.

Chiude il testo un’interessante intervista a Claudio Delitala, figlio del penalista Giacomo, che fu caro amico del giurista.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mia indissolubile compagna

  • Altri libri di Salvatore Satta
Il giorno del giudizio

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Anonimo
    4 agosto 2018, 08:17

    E’ un bel libro ma purtroppo non e’ facile trovarlo. Sono andato alla presentazione a Perdasdefogu ma non sono riuscito a trovarlo per l ’ acquisto. Come si puo’

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La casa della gioia
Sempre soli con qualcuno
La donna dalla gonna viola
Delitto d'inverno
Senza colpa
Succede sempre qualcosa di meraviglioso

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002