SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cosa faremo di questo amore di Gabriele Di Fronzo

Einaudi, 2018 - Cosa succede dopo che due persone si lasciano? L’autore cerca di dare una risposta ad un evento per il quale non esistono manuali, non ci sono istruzioni e che ciascuno affronta a modo proprio.

Massimo Zedda
Massimo Zedda Pubblicato il 26-04-2019
Cosa faremo di questo amore

Cosa faremo di questo amore

  • Autore: Gabriele Di Fronzo
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2018

Gabriele Di Fronzo, col libro “Cosa faremo di questo amore”, conduce il lettore verso la parte finale della storia d’amore. “Amore e separazione sono gemelli siamesi” sostiene l’autore.

L’oggetto di questo libro non è propriamente l’amore, sarebbe piuttosto ciò che succede quando l’amore finisce.

Attraverso il lutto amoroso si domanda cosa avvenga dopo che la relazione finisce; magistralmente trova le risposte con l’aiuto della letteratura, quella parte che vuole essere espressione della sofferenza, del dolore, dello smarrimento e di tutte le emozioni che vive la persona abbandonata. Non si respirano odio e vendetta, ma tristezza, responsabilità, affetto e la volontà di capire e uscire dal tunnel di sofferenza.
Cercare di comprendere un evento per il quale le istruzioni non sono mai state scritte; esistono numerosi testi sulla fase iniziale, passionale dell’amore, ricche di indicazioni e suggerimenti per gli uomini e le donne.

Esiste la guida completa for dummies alla comunicazione con gli spiriti. Esiste la guida completa per gli idioti alla veggenza. Esiste la … […]

Dal feng shui ai formaggi del mondo, fino a come allevare le capre, ma nessuna guida sul modo migliore per lasciarsi, senza la sofferenza che vien dietro.

Il protagonista ha la fortuna di lavorare presso una biblioteca; può leggere, divorare con forte entusiasmo i libri appoggiati sui ripiani. Può scegliere quelli appena pubblicati, oppure leggere un testo guidato dall’ispirazione o tematica di interesse al momento. I libri lo hanno aiutato a capire, a pensare e poi scrivere; la scrittura è un ottimo metodo per dimenticare e lasciare andare via i pensieri ossessivi sulla persona amata. Si avvale di due professionisti che di solito vengono consultati da un coniuge nei casi di separazione, solo lui però sarà in grado di scegliere quando e come stare bene e iniziare una vita di ritrovato benessere: “[…] e il peso nel petto forse inizia a sciogliersi.”
Un libro veloce da leggere, ma non superficiale, bensì curato nella scelta dei brani letterali inseriti, scritto con una mano attenta alle emozioni vissute e portatore di sollievo alle persone che, come il protagonista, sperimentano la fine dell’amore. È la “Terapia per cuori infranti”, percorso che il lettore può continuare leggendo le opere il cui messaggio fanno risuonare dentro; per mezzo di elegante professionalità, termina con la bibliografia dettagliata dei brani citati.

Cosa faremo di questo amore. Terapia letteraria per cuori infranti

Amazon.it: 9,63 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cosa faremo di questo amore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002