SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Voci nel silenzio. Dalla quarantena, Bacci Pagano e gli spettri del passato di Bruno Morchio

Garzanti, 2020 - Un silenzio pesante quello che respira in questa nuova avventura l’investigatore Bacci Pagano. Una storia che riporta a un antico e doloroso passato, all’epoca del terrorismo e dei suoi depistaggi e delle sue verità mai ristabilite.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 25-11-2020

8

Voci nel silenzio. Dalla quarantena, Bacci Pagano e gli spettri del passato

Voci nel silenzio. Dalla quarantena, Bacci Pagano e gli spettri del passato

  • Autore: Bruno Morchio
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Si respira aria di silenzio nell’ultimo libro di Bruno Morchio, intitolato Voci nel silenzio. Dalla quarantena, Bacci Pagano e gli spettri del passato, edito da Garzanti (2020). Protagonista la sua creatura d’eccellenza: Bacci Pagano. Un uomo che respira sgomento un’aria nostalgica intessuta da quel silenzio che è assordante, che urla dolore e ferite, che è incapace di accettazione supina.

Siamo in piena pandemia, a cui Bacci Pagano guarda con paura, ma anche con una certa rassegnazione. La sua casa è il suo ufficio, per lui cambia poco. Pensa a sua figlia, lontana a Parigi, al suo nuovo amore, la maestra Giulia Corsini, che abita un po’ più lontano da lui, ma con cui ha contatti continui. È tranquillo, fino all’arrivo di una telefonata. A chiamarlo è Lara, la figlia di un certo Giuseppe Bortoli. Quest’ultimo è deceduto e ha lasciato una lettera per lui. È un tuffo in un passato che il nostro investigatore ha voluto con tutte le sue forze dimenticare; un ritorno all’epoca del terrorismo, delle stragi, dei depistaggi. Bacci, però, non può esimersi da ciò che gli viene chiesto di fare in quella lettera, anche se questo ha un grande prezzo da pagare. Riuscirà finalmente a mettere a tacere le voci dei fantasmi del passato che urlano verità e giustizia? Riuscirà a essere obiettivo?

La narrazione di una vicenda torbida, oscura, dove nulla è come appare, dove il ruolo dei Servizi Segreti allontana da una verità che appare sempre più incomprensibile e priva di un reale significato. Il ritratto di un uomo non più giovane, alla ricerca di una serenità perduta, costellata da ferite mai rimarginate del tutto.
Si può pagare un prezzo e raggiungere finalmente una redenzione o il passato e le sue colpe ci condannano senza ritegno? Questo è uno dei tanti interrogativi che costellano un romanzo finemente intrecciato, ricco di dialoghi e di passaggi introspettivi descritti con cura e perizia narrativa. Ne consegue una lettura per gli amanti del genere, e soprattutto per chi ama riflettere sul terrorismo e sul suo tragico impatto nella storia di questo martoriato Paese. Una lettura di genere, ammaliante e coinvolgente.

Voci nel silenzio: Dalla quarantena, Bacci Pagano e gli spettri del passato

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Per chi ama le storie gialle, chi ama Bacci Pagano e le sue avventure. E per chi ama leggere di fatti risalenti a quel periodo oscuro della nostra nazione che è stato il terrorismo.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Voci nel silenzio. Dalla quarantena, Bacci Pagano e gli spettri del passato

  • Altri libri di Bruno Morchio
Le sigarette del manager

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
L'estate nei tuoi occhi
Vita meravigliosa
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
L'oro d'Italia. Dall'abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima)
Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002