SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Una nuova storia di Firenze dalle origini ad oggi

Questa nuova storia di Firenze dalle origini ad oggi aggiorna agli ultimi anni la fatica del Sindaco Piero Bargellini: snellisce l'esposizione e, con un linguaggio moderno e chiaro, sintetizza ben tremila anni, dal lago prima degli Etruschi al dopo Nardella.

Luca Tognaccini
Redazione - Luca Tognaccini Pubblicato il 21-11-2017

7

Una nuova storia di Firenze dalle origini ad oggi

Esce una nuova storia di Firenze, “La Splendida Storia di Firenze dalle origini ad oggi”, che aggiorna agli ultimi anni la mitica fatica del Sindaco Piero Bargellini, snellendo l’esposizione rispetto all’illustre precedente, con un linguaggio moderno e chiaro che sintetizza ben tremila anni di Storia, dal lago prima degli Etruschi al dopo Nardella, in sole 250 pagine, con una appendice di interviste a personaggi più o meno famosi come Giovanni Menduni, sull’alluvione, Valdo Spini, sulla politica, e Gianluca Paoli, il Coco Lezzone, sulla ristorazione.
“La Splendida Storia di Firenze dalle origini ad oggi” di Luca Tognaccini esce senza editore, realizzata tramite selfpublishing con Youcanprint; come “La Grande Storia di Firenze dalle origini ad oggi”, invece, esce grazie al selfpublishing de ilmiolibro.it.

Chi è Luca Tognaccini? Laureato in Lettere e Filosofia con indirizzo storico a Firenze e docente ad Arezzo, coltiva la passione per i romanzi di Salgari, la scrittura creativa, il giornalismo, l’incontro con scrittori e poeti. Giornalista pubblicista, quando scrive sulla stampa, di solito combina guai grossi, infatti è in quiescenza. Ha scritto una storia di Arezzo in volume unico, con l’aiuto di Pierugo Chini alias Alter Libro; ed un romanzo ambientato tra Cuba e Firenze, intitolato “Lezioni Cubane”.

Ecco la prefazione de “La Splendida Storia di Firenze dalle origini ad oggi”:

“Siete curiosi di sapere chi ha posato la prima pietra della culla del Rinascimento e della nostra lingua madre, della patria di geni, letterati, artisti insigni, della città del Cupolone, del David, del turismo, dell’artigianato, del commercio? Qui c’è scritto! Ma prima ancora: perché un’ennesima storia di Firenze?
Per due motivi. Il primo è che si tratta di un atto dovuto ai miei amici di via Caterina Franceschi Ferrucci, nella periferia tra il rione di San Salvi e quello di Coverciano; anche molti di loro, come me, prima generazione nata in città quindi quasi intimorita, come se affetta da un complesso di inferiorità, per via delle responsabilità connesse alla nuova, gloriosa, appartenenza che si cerca di conoscere nelle vicende precedenti; il secondo è che se il Grande Villani poteva dichiarare orgoglioso, prima di morire nella Grande Peste del 1348: «...io Giovanni cittadino di Firenze, considerando la nobiltà e grandezza della nostra città a’ nostri presenti tempi, mi pare che si convegna di raccontare e fare memoria dell’origine e cominciamento di così famosa città...»; ecco che io, Luca Tognaccini, all’opposto, stia cercando di comprendere come sia potuto accadere che una città così evoluta sia stata così tanto provata dalla Grande Crisi del 2011, anche per imparare come hanno superato le precedenti avversità, i nostri astutissimi avi creatori di bellezza: quale segreto avranno cercato di tramandarci attraverso le avite mura cittadine ricche di segnali che attraversano epoche più e meno lontane?
Conoscere i nostri avi attraverso la città che ci hanno lasciato è un po’ anche cercare di capire come loro hanno cercato di risolvere i problemi della vita quotidiana e le soluzioni vincenti che hanno permesso di difendere la vita e la bellezza. Una lezione non da poco per tempi di crisi come quelli in cui oggi ci troviamo a vivere. L’impressione è che Firenze ha superato le grandi crisi e preparato il Rinascimento soprattutto grazie alla crescita dal basso della società cristiana come lievito e fermento di nuova prassi operativa alta nella contingenza storica quotidiana, affrontata meglio, proprio mentre guardava di più verso l’Oltre, verso l’Altro, verso l’Alto.
Questo ha permesso ai suoi cittadini di sviluppare una personalità storica spiccata ed originale, che nell’affronto dei problemi connessi alla vita quotidiana ha trasmesso alla Città la fiducia di costruire avendo nella coda dell’occhio un’attenzione particolare all’Eternità. Ma facciamo parlare i fatti storici ed i reperti archeologici”.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una nuova storia di Firenze dalle origini ad oggi

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Romanzi e saggi storici News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002