SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“L’ultimo concerto. Romanzo di formazione, musica e politica nell’Italia degli anni Settanta” di Pino Casamassima


Mario Bonanno    04-09-2015

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
L'ultimo concerto. Romanzo di formazione, musica e politica nell'Italia degli anni Settanta copertina del libro

5 luglio 1971 è il punto di non-ritorno. Il concerto mancato dei Led Zeppelin al Vigorelli di Milano è una data-simbolo, una delle tante della lunga stagione di fuoco italiana. Il 5 luglio 1971 sono gli slanci generazionali – politica, piazza, bandiere, giustizia proletaria – già in necrosi da terrorismo: dalle chiavi inglesi alle P38 come espressione di violenza sistematica, con il pretesto nobile dell’Ideologia. Quando Page & band arrivano sul palco del Velodromo la situazione è da malabolgia. Aprendo i cancelli a quelli “rimasti fuori” gli organizzatori hanno commesso l’errore della loro vita. Il pubblico del Cantagiro (che ospita il concerto) ha capito l’antifona e vorrebbe scappare mentre sul palco piove di tutto. In campo si fugge alla cieca, compreso dai lacrimogeni che la polizia ha cominciato a sparare. In Italia tira una brutta aria anche ai concerti e non siamo che all’inizio. Stop frame.

Pino Casamassima è un saggista, uno dei più attenti, specializzati in storie e contro-storie degli anni di piombo. Non è un caso che per il suo romanzo d’esordio abbia pensato (anche) ai “fatti” del Velodromo di Milano. Titolo e sottotitolo, dal canto loro, la raccontano tutta: “L’ultimo concerto. Romanzo di formazione, musica e politica nell’Italia degli anni Settanta” (Crac edizioni, 2015). La narrazione secca rafforza il concetto e contribuisce alla resa. Un drappello di giovani amici-militanti di “provincia” e il miraggio di una serata-evento finito in frantumi. Una metafora dei desideri e delle vite di alcuni di loro finite in frantumi a loro volta. Fra i meriti evidenti di questo libro c’è che scatta e poi dura quanto basta: nemmeno 100 pagine, un lampo, tanto quanto è durata la stagione dei sogni interrotti del Sessantotto, saltati per aria già a Piazza Fontana. Il romanzo, inoltre, non filosofeggia e non le manda a dire, contraddicendo la vocazione al pontificio di buona parte della no-fiction o della fiction-narrativa italiana. Alcune citazioni da testi di canzoni di quel tempo costituiscono l’ideale commento sonoro a una trama acre come l’odore dei gas lacrimogeni e malinconica come una presa di coscienza che non ti andava di prendere. Anche la musica, allora, era roba seria, da vivere sul serio. Quest’ultima però era cosa buona e giusta.

L'ultimo concerto. Romanzo di formazione, musica e politica nell'Italia degli anni Settanta copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: L’ultimo concerto. Romanzo di formazione, musica e politica nell’Italia degli anni Settanta
  • Autore del libro: Pino Casamassima
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’ultimo concerto. Romanzo di formazione, musica e politica nell’Italia degli anni Settanta

Lascia il tuo commento al libro

Altri libri e news di Pino Casamassima

Troveranno il corpo. Il caso Moro: le verità nascoste dietro le menzogne e i depistaggi Gli irriducibili - Storie di brigatisti mai pentiti I sovversivi. Morti impugnando un'arma

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


Frugando tra i mercati di Palermo. Una foto, una storia
Le diciotto frustate
Forse i topolini mangiano le susine?
L'avvocato degli innocenti
Mattanza
Diario metalmeccanico
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità