SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Questioni di famiglia di Anna Grue

Marsilio, 2019 - Un nuovo caso per il detective il Calvo, che deve indagare sulle misteriose morti di due fratelli, suicidatisi al compimento del 16° anno di età.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 02-04-2019
Questioni di famiglia

Questioni di famiglia

  • Autore: Anna Grue
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2019

Con "Questioni di famiglia" continua la serie di polizieschi che hanno per protagonista il detective Dan Sommerdahl, il Calvo, la cui autrice, la giornalista danese Anna Grue, è divenuta una scrittrice di culto, tradotta in italiano da Eva Valvo per Marsilio.
Appena divorziato dalla moglie Marianne, che ne ha scoperto la liaison con la bella e giovane attrice Kirstine, il Calvo è disorientato anche per l’assenza del poliziotto amico Flemming, in viaggio all’estero per riprendersi da un grave malessere. Viene chiamato da un politico candidato ad un’importante carica, Thomas e da sua moglie Lene, architetto d’interni, perché i due hanno subito qualche anno prima una tragedia spaventosa: i loro due figli, Rolf e Gry, al compimento dei sedici anni,erano morti in luoghi diversi e in diverse circostanze. La polizia aveva dichiarato le due morti dovute a suicidio, ma i genitori disperati non avevano creduto a quella risposta: la strana circostanza è che i due ragazzi avevano trovato la morte dopo ventisei giorni precisi dopo il compimento dei sedici anni.

Ora il terzo figlio della coppia, Malthe, compirà anche lui sedici anni e proprio nella data fatidica e minacciosa, il 4 luglio, lui sarà ad un grande festival di musica pop famosissimo in Danimarca e non vuole rinunciarvi. I genitori, rassegnati ed impotenti di fronte alla depressione del ragazzo che ha già perso fratello e sorella, si rivolgono al Calvo, incaricandolo di indagare su cosa sia successo davvero e se ci sia una mano assassina dietro la morte dei due ragazzi. Dan accetta, mentre continua la sua storia amorosa con la bella Kirstine, che da anni è pedinata, fotografata, inseguita, da uno strano stalker, Mogen, che non la molla un attimo e causa alla coppia non pochi fastidi.
La ricerca complessa dell’eventuale assassino di Rolf e Gry, il rapporto sempre più difficile con l’attrice, la comparsa di una serie di personaggi che compongono la società dei piccoli paesi non lontani da Copenhagen rendono l’indagine di Dan complicata e piena di imprevisti colpi di scena.

La particolarità dei libri di Anna Grue e della letteratura gialla scandinava in generale, sta proprio, a mio parere, nella grande capacità di raccontare la realtà della provincia danese, benestante e socialmente evoluta, dove tuttavia, malgrado tutti si conoscano, avvengono maldicenze, odii, delitti efferati e misteriosi che affondano il loro movente in avvenimenti lontani, poco approfonditi e indagati dalla pure efficiente polizia locale. I personaggi descritti, un pastore protestante pieno di iniziative benefiche a trecentosessanta gradi, sport, giochi, consulenza spirituale e psicologica, missioni all’estero, aiutato da un’altrettanto efficiente moglie e due bambine piccole; dei vicini di casa aggressivi e litigiosi, le famiglie dei protagonisti che agiscono da comprimari sono al centro della vicenda lunga, dettagliatissima, piena di suspense. Il personaggio del detective Calvo, in perpetua competizione con la polizia ufficiale, ne emerge sempre vincitore e abile risolutore di casi difficilissimi. Ma anche molto ricco di umanità, come mostrano le ultime pagine del romanzo, avvincente e ben costruito. Buona lettura di vero relax, per una volta.

Questioni di famiglia (I casi del Detective Calvo Vol. 4)

Amazon.it: 10,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Questioni di famiglia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002