SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La cospirazione contro la razza umana di Thomas Ligotti

il Saggiatore, 2016 - Un libro che per alcuni potrà rappresentare uno spartiacque cruciale nella propria vita, per altri sarà la conferma di certe timide intuizioni, per altri ancora sarà il percorso di una strada che da soli si è soltanto accennata.

Dennis Longrave Pubblicato il 28-11-2020

1

La cospirazione contro la razza umana

La cospirazione contro la razza umana

  • Autore: Thomas Ligotti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Il Saggiatore
  • Anno di pubblicazione: 2016

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Da molti considerato degno erede di Lovecraft, Thomas Ligotti è stato un autore sempre presente nel sottosuolo carsico della letteratura weird “conturbante”, raccogliendo forse davvero i frutti del suo lavoro solo in tempi recenti, e soprattutto grazie alla grandiosa prima stagione della serie True detective, i cui autori hanno plasmato il carismatico personaggio di Rust Cohle — intepretato magistralmente da Matthew McConauhey — largamente sul pensiero nichilista di Ligotti.
Refrattario a interviste, incontri letterari e sovraesposizioni in generale, Ligotti negli anni non ha lesinato nell’uso di droghe e, affetto da varie patologie come depressione e attacchi di panico, ha prodotto negli anni eccellente letteratura weird sotto forma di racconti.

Cospirazione contro la razza umana (il Saggiatore, 2016, trad. L. Fusari) però, è qualcosa di radicalmente diverso da tutto ciò prodotto fino a ora dell’autore: trattasi di una sorta di compendio del pessimismo, sotto forma di saggio romanzato. Partendo dal pensiero di un filosofo norvegese misconosciuto ai più, Zappfe, il cui pensiero antinatalista si condensava nella convinzione che l’uomo, spintosi troppo in là nell’evoluzione, ha preso troppa coscienza del nucleo tragico del mondo e della vita, un fondo melmoso, oscuro, conturbante, insopportabile, e che perciò la sua mente abbia creato delle barriere di autodifesa — illusioni — che permettano alla vita di non annichilirsi; solo i più sensibili possono sbirciare tra le fessure e le crepe di questi muri, non potendo arrivare ad altra conclusione che l’unica via perseguibile per l’uomo sarebbe un lento e dignitoso processo di autoestinzione.

Su questo pensiero di base Ligotti fonda i capitoli del suo libro, immergendolo in un contesto storico, letterario, filosofico. Passando per Schopenhauer, che pose la Sofferenza come base imprescindibile della vita, per il pessimismo cosmico di Leopardi, per l’esasperato scetticismo di Cioran, fino al pensiero buddhista, l’orrore cosmico di Lovecraft, fino al suicida Mainländer, Poe, Nietzsche, e chiunque abbia indagato gli aspetti più problematici e scomodi dell’essere e del vivere.
Inizialmente scritto come “manuale di autoaiuto”, Ligotti si accorge che non ci può essere salvezza; non se non ci si vuole ingannare. Ci possono solo essere distrazioni, autosuggestioni, illusioni, difese più o meno forti, di cui la più “alta” è rappresentata dalla sublimazione — l´arte.

A chi si rivolge quest’opera? Non c’è intenzione di far proseliti, chi sostiene che la vita sia un dono, un’opportunità e una cosa fantastica continuerà a pensarlo, tutti quegli altri — pochi — che per propensione, vicissitudini o lucidità intellettuale intravedono nelle pieghe della quotidianità una terribile verità nascosta, tale da far diffidare di ogni ottimismo, di ogni progetto, illusione, speranza, troveranno assai vicino questo autore, troppo onesto per dare facili soluzioni. Ognuno le dovrà ricercare da sé.
Cospirazione contro la razza umana è un libro che per alcuni potrà rappresentare uno spartiacque cruciale nella propria vita, per altri sarà la conferma di certe timide intuizioni, per altri ancora sarà il percorso di una strada che da soli si è soltanto accennata... e per la maggioranza, sarà un delirio di qualcuno che vuol vedere solo il nero dell’intero quadro. Ma se queste nere pennellate fossero la base su cui ogni altro colore si palesa?


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La cospirazione contro la razza umana

  • Altri libri di Thomas Ligotti
Teatro grottesco
I canti di un sognatore morto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
L'età dell'innocenza
Il virus che rende folli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002