SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrivere un libro

Come scrivere un libro: consigli per scrittori esordienti

Scrivere un libro non è mai così semplice come sembri... l'ispirazione non basta, ci vogliono dei piccoli accorgimenti per renderlo un lavoro ben fatto. Pazienza, passione e impegno devono coesistere, solo così si può passare dal manoscritto chiuso nel cassetto ad un libro pubblicato. Ecco alcuni utili consigli per gli scrittori “in erba”, preparati dalla giovane autrice Argeta Brozi.

Argeta Brozi
Argeta Brozi Pubblicato il 02-02-2009

14

Come scrivere un libro: consigli per scrittori esordienti

Scrivere un libro non è mai così semplice come sembri... l’ispirazione non basta, ci vogliono dei piccoli accorgimenti per renderlo un lavoro ben fatto. Pazienza, passione e impegno devono coesistere: solo così si può passare dal manoscritto chiuso nel cassetto ad un libro pubblicato.

- Sii un buon lettore! Per prima cosa, lo scrittore deve avere un’ampia conoscenza della letteratura, leggere tanto, libri di ogni genere, anche quelli che a volte preferiremmo non avere nella nostra libreria... perchè ogni libro ci insegna qualcosa. Avere una base sicura da cui partire è il primo passo per diventare degli scrittori, quindi tenersi in allenamento sempre: leggere, confrontarsi, scrivere.

- Scrivi italiano e dosa il linguaggio. Mai dimenticare di:

  • essere chiari;
  • evitare le ripetizioni;
  • togliere il superfluo, ovvero tralasciare le parole inutili;
  • evitare le espressioni come “a questo punto”, “alla fine del giorno” ecc.;
  • non mettere la forma passiva del verbo e né troppi sinonimi in frasi vicine;
  • evitare di iniziare la frase con “e” o “ma”;
  • rinunciare alle parentesi se non quando strettamente necessarie;
  • non dilungarsi in particolari minuziosi per non stancare il lettore;
  • non usare metafore banali;
  • evitare l’uso eccessivo di avverbi, per non appesantire il testo.

- Non copiare i grandi scrittori. Gli editori, così come i lettori, non si aspettano di leggere qualcosa di già sentito.

- Sei il primo giudice del tuo libro. Prima di mandare un manoscritto a una casa editrice, assicurarsi che il testo piaccia prima di tutto a noi stessi: se così non fosse, meglio rivederlo ed inviarlo in un secondo momento. Leggere il catalogo della casa editrice a cui siamo interessati, verificando che genere di libri pubblicino, e mai mandare manoscritti a caso: è una perdita di tempo.

- Non demoralizzarti. A volte, quando un sogno ci buca il cuore e vorremmo vederlo subito realizzato, capita che al primo “no” ci rinunciamo... ma un vero scrittore, che è prima di tutto una persona che ama scrivere, non può e non deve arrendersi. Diversi autori famosi prima di pubblicare hanno avuto tanti rifiuti, ma questo ci ricorda che se si vuole veramente una cosa prima o poi la si raggiunge. Basta crederci.

E per la promozione del libro? Partecipa all’iniziativa “Uno scrittore ci racconta un libro...”: un modo originale e gratuito per farsi conoscere su internet alle migliaia di visitatori di Sololibri.net

Vedi anche:

  • 10 regole editoriali da seguire per un manoscritto perfetto
  • Editing di un libro: perché è così importante
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Come scrivere un libro: consigli per scrittori esordienti

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Scrivere un libro

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 3

  • 1LA
    16 maggio 2011, 20:49

    questi consigli mi sono utili ora inizio !

  • Anonimo
    6 luglio 2011, 11:03

    Bell’articolo. Un vero scrittore non si arrende mai. Sono d’accordo sul fatto che bisogna leggere un po’ di tutto, però è anche vero che bisogna stare attenti perché da uno scrittore mediocre si potrebbe assimilare qualcosa della sua tecnica e del suo stile e rovinare quello che abbiamo acquisito leggendo libri migliori.

  • Anonimo
    4 gennaio 2012, 21:36

    Io sto provando ora a scriveren uno e hìsono prresa da mille paure non so se puo piacere o no nn so se potrebbe annoiare o no...non riesco sa sbloccarmi.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Gli spazi nel testo: dove vanno e dove no

Gli spazi nel testo: dove vanno e dove no

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

Come si scrivono i dialoghi? Esempi di norme redazionali

Come si scrivono i dialoghi? Esempi di norme redazionali

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002