SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

News Libri

Diplomati magistrale fuori Gae: come potrebbe essere la sanatoria di Bussetti?


Il primo provvedimento del nuovo Ministro dell'Istruzione potrebbe essere proprio una sanatoria per inserire le maestre diplomate nelle graduatorie ad esaurimento. Vediamo come potrebbe essere strutturato e cosa prevedrebbe.

Serena Di Battista    07-06-2018
Diplomati magistrale fuori Gae: come potrebbe essere la sanatoria di Bussetti?

Con i cambiamenti in atto nell’istaurazione del nuovo governo italiano, grande attenzione è rivolta all’istruzione. Iniziano infatti a diffondersi le prime ipotesi sul nuovo decreto al quale il neo Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti sta lavorando insieme agli uffici tecnici del Miur. Si tratta del primo decreto scolastico del Governo Lega-5Stelle, e che sembrerebbe essere volto a creare una sanatoria per i diplomati magistrali.

49.199 le docenti (la stragrande maggioranza è composta da donne) tolte dal ruolo e dalle graduatorie pre-ruolo da una sentenza del Consiglio di stato nel dicembre 2017. Quasi 50 mila insegnanti sono stati così esclusi per la mancanza della laurea, sebbene da lungo tempo insegnassero e avessero maturato molti anni di servizio.
Si pensa a una soluzione tecnica per cui 43.534 maestre diplomate saranno inserite direttamente nelle graduatorie di concorso. In che modo? Cerchiamo di capire in che modo si dovrebbe articolare la sanatoria e come mai il Ministro dell’Istruzione ha deciso di partire proprio da questo provvedimento.

Sanatoria per diplomati magistrale in GaE: ecco una possibile proposta

La soluzione che è attualmente sul tavolo sembra essere quella della creazione di una stessa graduatoria per diplomate magistrale e laureate in Scienze della formazione primaria, alla quale accedere senza il superamento di alcun concorso.
Tolte dalle Graduatorie a Esaurimento (GaE), le diplomate magistrale verranno spostate nella classifica dove si trovano i vincitori dell’ultimo concorso del 2016, e posizionate subito dopo i vincitori naturali dello stesso. Dal momento che si assume al 50% per bandi e al 50% per GaE, il loro nuovo inserimento sarà velocizzato e porterà dei vantaggi soprattutto al Sud.

Questo punto è ancora molto controverso, dal momento che si tratta di sole ipotesi al momento, che non permettono di comprendere bene come verranno redistribuite le cattedre. Questo elemento sarà strettamente legato al criterio di selezione della regione, dal momento che se si continuerà con il metodo attuale gli inserimenti saranno soprattutto al Nord.
Se invece si volesse pensare di far selezionare una regione difficilmente i candidati sceglierebbero il Sud, date le graduatorie.

Una soluzione quindi che non piacerebbe alle docenti in GaE, che potrebbero dover attendere ancora più del dovuto, e potrebbero dover attendere tempi biblici prima di vedersi assegnato il posto.
In questo modo però le docenti inserite ancora nelle GaE, senza le 50.000 colleghe con il solo diploma, potrebbero assistere a una svolta decisiva nello scorrere la graduatoria. I tempi infatti sarebbero molto veloci e si potrebbe avere l’assegnazione della cattedra in un brevissimo periodo.
All’interno di questo sistema sembra che saranno sistemate anche le 4mila laureate in Scienze della formazione primaria.

In sostanza con questo metodo si vuole trovare una soluzione all’espulsione dalle Graduatorie ad Esaurimento di circa 50.000 docenti in possesso di diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/02, dando però allo stesso tempo la possibilità di uno sbocco professionale concreto ai laureati in Scienze della formazione primaria, che sono in stallo da anni per l’attesa della conclusione del contenzioso.
Si dovrà però attendere per capire se quanto riportato da molte testate sia davvero il programma di Bussetti e se davvero il primo provvedimento sarà questo. Per il momento il Ministro dell’Istruzione sembra però essere partito da un problema concreto, cercando di trovare una soluzione che possa portare quanti più docenti ad ottenere il posto a scuola.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Diplomati magistrale fuori Gae: come potrebbe essere la sanatoria di Bussetti?

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

News Scuola - News Libri

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs 196/03 e GDPR.

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

Stephen King salva la sezione libri di un giornale locale con un tweet
Stephen King salva la sezione libri di un giornale locale con un tweet
Premio Campiello: al via la 57esima edizione tra novità e riconferme
Premio Campiello: al via la 57esima edizione tra novità e riconferme
Netflix: arrivano le serie tv tratte dai libri di Roald Dahl
Netflix: arrivano le serie tv tratte dai libri di Roald Dahl
Rob Roy: trama e trailer del film stasera in tv
Rob Roy: trama e trailer del film stasera in tv

Altri utenti stanno leggendo:

Maturità 2019 commissari esterni: quando fare la domanda e requisiti
Maturità 2019 commissari esterni: quando fare la domanda e requisiti
Stipendi scuola febbraio Noipa: ecco le novità in busta paga
Stipendi scuola febbraio Noipa: ecco le novità in busta paga
Corso di esorcismo sul portale del Miur: ecco perché viene proposto agli insegnanti
Corso di esorcismo sul portale del Miur: ecco perché viene proposto agli insegnanti
Materie maturità 2019: le decisioni ufficiali del Miur per tutti gli indirizzi
Materie maturità 2019: le decisioni ufficiali del Miur per tutti gli indirizzi

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il Professionista: Black Sand
La luna è una severa maestra
Nero e rosso di Donna. L'ambiguità della femminilità
La terra dei sussurri
Altri uomini nell'alto castello
Il sole bacia i belli
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità