SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tropico del Capricorno di Henry Miller

Con "Tropico del Capricorno", Henry Miller riesce in un’impresa titanica, ovvero scrivere un romanzo che si ama e si odia contemporaneamente, senza aut/aut.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 04-10-2012

18

Tropico del Capricorno

Tropico del Capricorno

  • Autore: Henry Miller

Con "Tropico del Capricorno", Henry Miller riesce in un’impresa titanica, ovvero scrivere un romanzo che si ama e si odia contemporaneamente, senza aut/aut. Signore dell’anticonformismo, maestro della provocazione, lo scrittore ci guida attraverso accattivanti pagine autobiografiche per poi scaraventarci di colpo in altre di stampo dadaista, elaborati esercizi di stile in un crescendo di paradosso e noia mortale. Il risultato è violento, nauseante: la lettura procede fra lo schizofrenico alternarsi della voglia di scaraventare il libro fuori dalla finestra e quella di finirlo di leggere al più presto per poter vincere un’inutile scommessa con sé stessi.

Proprio alla "confusione", musa concettuale, viene ridata dignità all’interno del romanzo: Miller la qualifica argutamente come "un ordine che non si capisce", definizione rinfrancante giusto quanto possono esserlo le ultime boccate d’ossigeno prima di morire annegati.

La New York di inizio Novecento, meno sfavillante di come viene rappresentata di solito, fa da sfondo alle avventure dello scrittore raccontate in prima persona e che ruotano vorticosamente intorno ai grandi temi che quotidianamente affliggono l’Umanità, quali la Famiglia, l’Amicizia, il Sesso e, a fare da capobranco, la Libertà. Il lavoro, il bisogno di denaro, le responsabilità nei confronti degli Altri vengono descritte come zavorre che impediscono la realizzazione personale del protagonista, le sue ambizioni di scrittura.

"Tropico del Capricorno" non è un libro facile e scorrevole, ma indubbiamente spigoloso e verista. Una pillola da mandare giù con tanto zucchero, una scrittura unica nel suo genere da gustare a freddo come una vendetta.

Tropico del Capricorno

Amazon.it: 10,45 €

11,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tropico del Capricorno

  • Altri libri di Henry Miller
  • News su Henry Miller
Opus Pistorum
Prime impressioni della Grecia
Tropico del cancro
Paradiso perduto
I migliori film sulle più belle storie d'amore tra scrittori

I migliori film sulle più belle storie d’amore tra scrittori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002