SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Caccia al tesoro nell’universo” di Lucy e Stephen Hawking


Stefano Colella    03-06-2011

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Caccia al tesoro nell'universo copertina del libro

Dopo “La chiave segreta per l’universo” ritornano le avventure di George e i suoi amici in giro per lo spazio. Stavolta l’occasione è data da uno strano messaggio ricevuto dal più potente dei computer, Cosmo, in cui sembra in pericolo la vita sulla Terra e la Terra stessa. I piccoli amici partono così alla ricerca di altri indizi che li porterà di pianeta in pianeta, di luna in luna, di sistema stellare in sistema stellare in una sorta di caccia al tesoro nell’universo, finalizzata alla scoperta di altre forme di vita.

E così il lettore sarà scaraventato su Marte con i suoi laghi ghiacciati e la rossa superficie, su Titano, una delle lune di Saturno con laghi di idrocarburi, su pianeti appartenenti a sistemi stellari con due o tre stelle, cosicché i nostri piccoli viaggiatori hanno potuto assistere al contemporaneo tramonto di una delle due stelle e al sorgere dell’altra. Una panoramica insomma di quelle che sono le meraviglie dell’universo, sempre che si tratti di “universo” e non di “multiverso”, come alcuni scienziati cominciano a pensare, relegando quindi il nostro “universo” a uno dei tanti possibili “universi” in un sistema “multiverso”.

Non solo: il lettore avrà anche un’ampia rassegna dei voli che sono stati fatti intorno alla Terra, delle varie missioni che hanno portato l’uomo ad andare nello spazio prima e poggiare il piede sulla Luna poi, delle sonde e robot mandati verso i confini del nostro sistema solare alla scoperta di novità su ciò che lo costituisce.

Non mancano ancora una volta gli accenni all’ecologia e in particolare al graduale surriscaldamento del pianeta che comincia a preoccupare gran parte degli scienziati.

Anche questo romanzo si rivela un libro per ragazzi avvincente con un linguaggio semplice e comprensibile a tutti. Padre e figlia Hawking riescono nuovamente nell’intento di rendere accessibili nozioni complesse e di trattare come cose comuni le stelle e le meraviglie dello spazio. Un libro quindi molto consigliato per i giovani lettori perché avventuroso e interessante e perché permette di renderli partecipe delle ultimissime scoperte in campo astronomico.

Caccia al tesoro nell'universo copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Caccia al tesoro nell’universo
  • Autore del libro: Stephen Hawking
  • Genere: Libri per bambini
  • Casa editrice: Mondadori
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Caccia al tesoro nell’universo

Lascia il tuo commento

Commenti al libro: 1

  • federico
    2 aprile 2013, 11:15

    a me piace tanto la scienza e questo libro è la dimostrazione che non estiamo solo noi... E’ spettacolare sapere come nasce o muore una stella o sapere che tra un milione di anni saranno gli alieni a comandarci.. questo libro è fantastico.. dico solo questo...

Altri libri e news di Stephen Hawking

La chiave segreta per l'universo Dal big bang ai buchi neri

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il Professionista: Black Sand
Tre casi per il dr. Hesselius
La luna è una severa maestra
Nero e rosso di Donna. L'ambiguità della femminilità
Il censimento dei radical chic
Altri uomini nell'alto castello
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità