SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Misteri di Knut Hamsun

Iperborea, 2015 - Johan Nagel è un uomo arrivato da chissà dove sulla costa di un paesino norvegese, epifania a-morale destinata a turbare (se non sconvolgere) il borghese tran tran della cittadina.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 20-06-2015

2

Misteri

Misteri

  • Autore: Knut Hamsun
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Iperborea
  • Anno di pubblicazione: 2015

Johan Nagel è un uomo venuto da chissà dove. Se mai esistesse davvero un posto così potresti dirlo in trasferta dal Paese dell’anticonformismo. Eccentrico è eccentrico. Quando arriva dal nulla sulla costa di un paesino norvegese ha indosso un abito giallo e con sè un astuccio di violino. Per tacere della boccetta di veleno riposta nel panciotto sotto la giacca. Signore e signori ecco a voi l’uomo dell’arcano, protagonista assoluto di “Misteri” (Knut Hamsun, Iperborea), epifania a-morale destinata a turbare (se non sconvolgere) il borghese tran tran della cittadina. Una parte del succo del romanzo è tutta qui. Molto prossima alla dicotomia nietzschiana apollineo/dionisiaco, ordine/disordine (sociale). Come acutamente individuato da Claudio Magris nella prefazione al libro:

“Misteri è il grande romanzo (…) della (ndr) disgregazione dell’io psicologico borghese, dissolto e dissociato in un proliferare di sussulti psichici e di parole (…) L’anarchismo anti-borghese nega il presupposto dell’etica borghese, l’unità e la continuità dell’io; Nagel infatti non è un personaggio unitario bensì un groviglio di follia e di debolezza, un instabile aggregato di fasci nervosi (…) un inconscio allo stato brado” (Pag. 385).

L’anti-eroe posto in essere da Hamsun, risulta insomma un riuscito coaugulo di antinomie valoriali, al contempo un individuo disumano e ipersensibile, un individuo sfuggente, inafferrabile appieno. Un uomo che al piatto buonsenso del quieto vivere predilige una sorta di proto-fantasia al potere.

Al raziocinio per partito preso la pura emotività, irridendo finanche il credo scientifico cui contrappone il caotico fluire dell’esistenza. Sin qui tutto liscio, ciascuno in fin dei conti è libero di vivere come gli pare, non fosse che - per contrappasso - il Nostro non scivoli sulla più classica delle bucce di banane sentimentali, innamorandosi perdutamente di Dagny, fanciulla virginale, con corredo di occhi azzurri e lunga treccia d’oro. Tipica espressione di quel mondo borghese da lui rifuggito come la peste. “Misteri” è dunque, in parallelo, anche un romanzo d’amore. Di quella specie d’amore ossessivo e impossibile che confina con l’abisso, incrociando e cimentandosi spesso con le suggestioni freudiane. L’ottima traduzione dal norvegese è di Attilio Veraldi.

Misteri

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Misteri

  • Altri libri di Knut Hamsun
  • News su Knut Hamsun
La regina di Saba
Fame
Pan
Knut Hamsun: vita e opere dello scrittore norvegese premio Nobel

Knut Hamsun: vita e opere dello scrittore norvegese premio Nobel

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • vincenzo mazzaccaro
    20 giugno 2015, 20:21

    500 500 500 Complimenti

  • mario bonanno
    22 giugno 2015, 10:42

    Grazie mille, Vincenzo. Fa sempre piacere.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
Baltico
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Questo amore
In aperta clausura

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002