SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lei così amata di Melania Mazzucco

Chi era Annemarie Schwarzenbach? Una scrittrice, una fotografa, una giornalista, un’archeologa? Un po’ di tutto questo, ma non solo. Melania Mazzucco ha scritto una biografia romanzata di Annemarie Schwarzenbach.

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 03-06-2011

3

Lei così amata

Lei così amata

  • Autore: Melania Mazzucco
  • Genere: Storie vere

Chi era Annemarie Schwarzenbach? Una scrittrice, una fotografa, una giornalista, un’archeologa? Un po’ di tutto questo, ma non solo. Annemarie Schwarzenbach era soprattutto un essere umano in cerca di una sua identità, in tutti i campi: da quello professionale, dove si troverà a ricoprire ruoli molto diversi tra loro in base al momento e al luogo in cui si trova; a quello sessuale: basta guardare le sue foto per capire come il suo vestirsi da uomo non sia dettato dalla moda o da una un capriccio momentaneo; dal campo sentimentale, in cui visse un tormentato rapporto con Erika Mann, la figlia di Thomas, verso la quale soffrirà sempre di un certo senso di dipendenza e inferiorità; al campo familiare, in cui lotterà fino alla fine con la madre, pur amatissima, per affermare la propria individualità a scapito di tutte le richieste di omologazione dell’ambiente da cui proveniva (la sua era una facoltosa famiglia di industriali svizzeri di tendenza nazista che mal sopportava una figlia omosessuale e scrittrice).
Viaggiò moltissimo, anche in India, Afghanistan, Siria ed Iran, mete che negli anni Trenta erano ancora sconosciute ai più; scivolò anche nella dipendenza da alcool e morfina, sempre alla ricerca di qualcosa che forse non sapeva nemmeno lei. Addirittura si sposò: con un diplomatico francese a Teheran, ma fu un matrimonio solo sulla carta.
L’irrequietezza, cardine della sua vita, in cui non si vede alcun progetto degno di tale nome, segna anche la sua morte a 34 anni, nel 1942, in seguito a una banale caduta dalla bicicletta: è un evento che nel libro della Mazzucco viene anticipato fin dal primo capitolo, ma portato a compimento solo alla fine, come se in realtà quel fatto casuale, una buca in mezzo alla strada, sia l’emblema di una vita finita nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Alla sua morte, la madre distrugge tutte le sue carte su cui riesce a mettere le mani: diari, bozze di racconti, lettere, quaderni.

In "Lei così amata", Melania Mazzucco ha fatto rivivere la Schwarzenbach a discapito di questo gesto che voleva sottrarre eventuali segreti di famiglia agli occhi borghesi del loro ambiente; e ce la ripropone, con i suoi lati ribelli e fragili allo stesso tempo, in una prosa che riflette la poesia di un’intera vita.

Lei così amata

Amazon.it: 13,77 €

14,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lei così amata

  • Altri libri di Melania Mazzucco
  • News su Melania Mazzucco
Un giorno perfetto
Vita
La lunga attesa dell'angelo
L'architettrice
Novembre 2022: 14 libri in uscita da non perdere

Novembre 2022: 14 libri in uscita da non perdere

“La memoria delle stazioni”: in mostra a Roma le stazioni raccontate dagli scrittori italiani

“La memoria delle stazioni”: in mostra a Roma le stazioni raccontate dagli scrittori italiani

Libri Come per Salman Rushdie: una maratona di lettura dedicata allo scrittore

Libri Come per Salman Rushdie: una maratona di lettura dedicata allo scrittore

Intervista a Melania G. Mazzucco: viaggio nelle opere di una delle maggiori scrittrici italiane contemporanee

Intervista a Melania G. Mazzucco: viaggio nelle opere di una delle maggiori scrittrici italiane contemporanee

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il gatto e la bambina del ghetto
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
Fino a quando esisto
La ribelle di Auschwitz
La chiesa della solitudine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002