SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lettere alla vicina di Marcel Proust

Archinto, 2015 - Otto anni di corrispondenza con la vicina di casa che con i suoi rumori disturbava il silenzio immacolato di Proust, che per motivi di salute stava sempre a letto.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 31-08-2015

18

Lettere alla vicina

Lettere alla vicina

  • Autore: Marcel Proust
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Amatissimo Marcel Proust, di te si trova sempre qualcosa, scritture inedite, appunti, diari e carteggi.
Proust amava scrivere ai suoi amici e al suo editore e dalla sua stanza foderata di sughero mandava notizie a parenti e amici, lamentandosi delle sue crisi d’asma e della sua vita sedentaria, sempre in un letto, dove riposava, leggeva e scriveva.
Lettere alla vicina è un prezioso carteggio con la vicina di casa, la signora Williams, che abitava come lui al 102 di boulevard Haussmann, al piano di sopra.
L’inizio del carteggio parte da un avvenimento “devastante” per lo scrittore: la signora, sposata con un dentista, senza preavviso, comincia a ristrutturare la sua casa.
Per Proust i rumori erano qualcosa di tremendo, non lo facevano dormire, nonostante quantità spropositate di veronal, un calmante molto potente.

"Signora, mi permetta di raccomandarmi a lei e al Dottore per domani, martedì, in merito al rumore. Spero che non troverà troppo indiscreto. In questi giorni c’è stato molto rumore e, siccome non sto bene, lo avverto di più, perché un rumore così discontinuo come quello delle martellate si sente anche nei punti in cui arriva leggermente attutito."

La signora Williams cerca in tutti i modi di accontentarlo, chiama gli operai ad orari assurdi e le lettere di uno scrittore della portata di Proust diventano per lei motivo di orgoglio.
I due diventano amici e nelle lettere (il carteggio dura dal 1908 al 1916) parlano di tutto, soprattutto della Grande Guerra (Proust consola la sua nuova amica perché ha perduto il fratello in trincea), ma anche della stesura della Recherche.
Scopriamo dalla corrispondenza che mentre scriveva il terzo libro voleva dichiarare che il barone di Charlus aveva avuto una relazione con Odette.
Ma poi toglie tutto, il terzo libro si intitola da Sodoma e Gomorra e il barone ama solo giovani uomini.
Un librino pieno di sfumature, di stati d’animo e la scrittura, sempre grandiosa di Marcel Proust.
Chiaramente se non amate particolarmente lo scrittore, lasciate perdere.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lettere alla vicina

  • Altri libri di Marcel Proust
  • News su Marcel Proust
L'indifferente
I rimpianti colore del tempo
Ritratto di Marcel Proust
Un amore di Swann
Marcel Proust: le frasi e le citazioni più belle

Marcel Proust: le frasi e le citazioni più belle

Proust a colori: una prospettiva alternativa nel nuovo libro di Eleonora Marangoni

Proust a colori: una prospettiva alternativa nel nuovo libro di Eleonora Marangoni

Il tempo ritrovato: riassunto del settimo volume del capolavoro di Marcel Proust

Il tempo ritrovato: riassunto del settimo volume del capolavoro di Marcel Proust

La prigioniera: riassunto del quinto volume del capolavoro di Marcel Proust

La prigioniera: riassunto del quinto volume del capolavoro di Marcel Proust

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
La felicità non va interrotta
1937 Opere pubbliche in Sicilia
L'imperatrice illuminata
L'uomo senza epilogo
La casa della gioia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002