SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Riforma scuola 0-6 anni: il 74% dei soldi al Nord Italia. I criteri di ripartizione dei fondi


I fondi destinati alla riforma della scuola 0-6 anni andranno per il 74% al Centro-Nord dell'Italia. Ecco le ultime news

Federica Ponza    07-11-2017
Riforma scuola 0-6 anni: il 74% dei soldi al Nord Italia. I criteri di ripartizione dei fondi

I fondi stanziati per la riforma scuola 0-6 anni di cui si è parlato nei giorni scorsi sarebbero destinati per il 74% al Centro e al Nord Italia, penalizzando ancora una volta il Sud in materia di servizi per l’infanzia.

La cifra che verrà erogata dal MIUR per il 2017 destinata a costituire il Fondo per l’attuazione del piano di promozione del sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni è di ben 209 milioni di euro, che però andrà per la maggior parte alle scuole del Nord e del Centro. Vediamo le ultime novità previste e i criteri di ripartizione.

Riforma scuola 0-6 anni: il Fondo

Il fondo - creato tramite apposito decreto istitutivo, che dà seguito a quanto previsto dal D.lgs. n. 65/2017 - nasce con lo scopo di attuare la riforma 0-6 anni, finanziando migliorie all’edilizia scolastica, di sostenere la gestione dei servizi 0-6 anni e di assicurare la continua formazione del personale docente ed educativo.

Una buona notizia, se non fosse che i criteri stabiliti per la ripartizione del fondo favoriscono nettamente il Centro e il Nord Italia, rispetto al Sud che ottiene una fetta molto più piccola della torta.

Non è un mistero che i servizi per l’infanzia del Sud pagano un’arretratezza storica e la nuova riforma - a quanto sembra - non farà che allargare il divario tra Nord e Sud.

Riforma scuola 0-6 anni: i criteri di ripartizione

I criteri di ripartizione sono riportati dal quotidiano ItaliaOggi, il quale rivela che i fondi verranno così divisi:

  • 40% in proporzione alla popolazione di età compresa tra 0 e 6 anni;
  • 50% sulla base degli iscritti alle scuole e ai servizi educativi al 31 dicembre 2015;
  • 10% in base alla popolazione di età compresa tra i 3 e i 6 anni non iscritta alle scuole di infanzia statali.

Tenendo fede a questi criteri, il 74% dei fondi stanziati saranno destinati alle scuole del Centro e del Nord, dove risiedono il 65% del totale dei bambini.

Al Sud, a questo punto, rimarrebbe il 26% delle risorse, con il 34% del totale dei bambini iscritti.

Il dislivello sarebbe ascrivibile anche al fatto che al Sud la scuola dell’infanzia statale è molto diffusa e raccoglie il 45% del totale degli iscritti della popolazione 3-6 anni.

Questo perché al Sud le risorse delle famiglie non permettono di iscrivere i propri figli e le proprie figlie a scuole non statali, mentre al Nord sono proprio questo tipo di scuole a prevalere per questa fascia di età.

PNG - 97.8 Kb
Tabella di ripartizione dei fondi per Regione

Per fare un esempio - riportato da ItaliaOggi - la Campania è al settimo posto relativamente alle risorse ottenute e - come si può vedere anche dalla tabella - otterrà 13,7 milioni di euro, ma è al secondo posto per numero di bambini presenti.

Il dislivello è consistente se si considera che alla Lombardia arriveranno 40 milioni di euro, contro i 4,7 milioni della Sardegna, i 4,8 milioni della Calabria e gli 1,2 milioni della Basilicata.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Riforma scuola 0-6 anni: il 74% dei soldi al Nord Italia. I criteri di ripartizione dei fondi

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

News Scuola -

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs 196/03 e GDPR.

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

Maturità 2020: tutte le novità sulle prove dell'esame
Maturità 2020: tutte le novità sulle prove dell’esame
Aggiornamento Graduatorie d'Istituto: nel 2020 riapre la III fascia
Aggiornamento Graduatorie d’Istituto: nel 2020 riapre la III fascia
Decreto scuola approvato: ecco tutte le novità e cosa cambia
Decreto scuola approvato: ecco tutte le novità e cosa cambia
Un click per la Scuola: come funziona l'iniziativa di Amazon
Un click per la Scuola: come funziona l’iniziativa di Amazon

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


Storia e storie di magia in Sardegna
L'architettrice
La solitudine del critico
La casa dei sogni di Anna. Anna dai capelli rossi
Il treno dei bambini
Le lettere d'amore di Esther Durrant
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità