SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Centenario di Leonardo Sciascia: gli eventi in programma per celebrare lo scrittore

Ricorre oggi il centenario della nascita di Leonardo Sciascia. Quali sono gli eventi in programma per celebrare lo scrittore?

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 08-01-2021

9

Centenario di Leonardo Sciascia: gli eventi in programma per celebrare lo scrittore

Ricorre oggi il centenario di Leonardo Sciascia, nato a Racalmuto l’8 gennaio 1921. Il suo spirito illuministico, libero, lucido e anticonformista, unito a un senso di giustizia sempre deluso e tuttavia mai indebolito, hanno caratterizzato i suoi scritti — tra i più celebri Il giorno della civetta, L’affaire Moro, La scomparsa di Majorana, A ciascuno il suo, Il contesto.

Per celebrare la ricorrenza sono in programma cicli di conferenze e letture disponibili online, nuove pubblicazioni, documentari e mostre fotografiche.
Scopriamo insieme il programma di eventi dedicati a uno dei più importanti protagonisti del panorama intellettuale italiano del secondo Novecento.

leggi anche

Leonardo Sciascia: vita e opere dello scrittore siciliano

Leonardo Sciascia: vita e opere dello scrittore siciliano

Conferenze e letture online

Gli eventi della Fondazione Leonardo Sciascia

In occasione della ricorrenza, la Fondazione Leonardo Sciascia inaugura le celebrazioni dedicate allo scrittore con una conferenza online, disponibile sui canali Facebook e YouTube della Fondazione, che coinvolge alcuni degli intellettuali che maggiormente, nei loro studi, si sono concentrati sulla produzione di Sciascia.
A questa tavola rotonda, in programma a partire dalle 19, parteciperanno:

  • Antonio Di Grado, direttore letterario della Fondazione
  • Matteo Collura, autore della prima biografia di Leonardo Sciascia (Il maestro di Regalpetra)
  • Luis Luque Toro
  • Ettore Catalano
  • Camilla Maria Cederna
  • Nino De Vita
  • Lavinia Spalanca
  • Valter Vecellio
  • Rosario Castelli
  • Paolo Squillacioti, curatore della riedizione dell’opera omnia di Sciascia per Adelphi

In occasione di questa prima celebrazione sarà inaugurato un monumento commemorativo realizzato da Francesco Puma per lo scrittore e sarà presentata la cartella Le tre sirene, realizzata dalla Fondazione in collaborazione con la pinacoteca Martini, che rende disponibile al pubblico un testo di Leonardo Sciascia in accompagnamento a un’acquaforte di Oderzo, precursore del Surrealismo.

Cento voci per i 100 anni di Leonardo Sciascia

Cento grandi voci per tre giorni interamente dedicati a Leonardo Sciascia: questa l’iniziativa della Strada degli scrittori, interamente reperibile online sul sito del progetto e sui suoi canali Facebook e YouTube.
Da venerdì 8 a domenica 10 gennaio scrittori, giornalisti, registi, attori, politici, docenti, giuristi e filosofi avranno a disposizione tre minuti a testa per ricordare con un aneddoto, una riflessione o una lettura lo scrittore.
Tra le voci coinvolte compaiono quelle di: Paolo Mieli, Ferruccio De Bortoli, Marco Damilano, Stefania Auci, Walter Veltroni (da poco nominato presidente della Giuria del premio Campiello), Nadia Terranova, Eva Cantarella, Piero Grasso, Giuliano Pisapia, Luigi Lo Cascio, Pif...

Alle 18 di venerdì, inoltre, la maratona si incrocerà con una diretta da Casa Sciascia, in cui Maurizio de Giovanni dialogherà con Gaetano Savatteri, in collegamento con alcuni testimoni che hanno conosciuto lo scrittore.

Le iniziative del Comune di Catania

Anche il Comune di Catania e l’Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione celebra il centenario dello scrittore. L’8 gennaio, sulla pagina Facebook dell’Assessorato alla Cultura, si susseguono letture e conferenze a partire dalle ore 9.30, così scandite:

  • alle 9.30 apre la celebrazione la lettura di alcuni passi de Il contesto a cura di Valentina Carmen Chisari
  • alle 12 l’attore Agostino Zumbo proporrà Natale a Regalpetra
  • alle 17 avrà invece inizio la conferenza L’eredità di Leonardo Sciascia, cui parteciperanno il sindaco e l’assessore alla Cultura di Catania, Salvo Pogliese e Barbara Mirabella, il rettore dell’Università di Catania e la direttrice del dipartimento di scienze umanistiche, e ancora i professori Di Grado, Castelli, Gioviale e Traina.

Libri, mostre e documentari in arrivo

Gli eventi in programma per la celebrazione del centenario non si fermano qui. Questa sera, alle ore 21.15, andrà in onda in prima visione sul canale Sky Arte il documentario dedicato a Sciascia intitolato Leonardo Sciascia. Scrittore alieno, realizzato da Marco Ciriello e Simona Siri, con voce narrante di Gioele Dix.

Amazon

Vedi su Amazon

Anche il mondo editoriale non può che celebrare lo scrittore in occasione del centenario. Tra le nuove pubblicazioni in programma si trovano il volume Questo non è un racconto, che riunisce gli scritti sul cinema e per il cinema di Leonardo Sciascia, edito per Adelphi, e alcuni saggi dedicati allo scrittore, tra cui Il tenace concetto di Fabrizio Catalano, Alfonso Amendola ed Ercole Giap Parini (Rogas); Nel paese di Cunegonda. Leonardo Sciascia e le culture di lingua tedesca di Albertina Fontana e Ivan Pupo (Olschki); La terrazza della Noce. Ricordi di vita con Leonardo Sciascia di Gaspare Agnello (Navarra).

In programma anche alcune mostre fotografiche. A Racalmuto, in particolare, è stata allestita la mostra Leonardo da Regalpetra, che raccoglie gli scatti di Pietro Tulumello. Il fotografo, che ha avuto modo di frequentare Sciascia per oltre un decennio, lo ritrae nella sua dimensione familiare e quotidiana.
Annunciata per i prossimi mesi è infine l’esposizione con le foto di scena realizzate da Enrico Appetito sul set del film Il giorno della civetta, già allestita nel 2019.

leggi anche

Leonardo Sciascia: le frasi e le citazioni più belle

Leonardo Sciascia: le frasi e le citazioni più belle
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Centenario di Leonardo Sciascia: gli eventi in programma per celebrare lo scrittore

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Leonardo Sciascia Adelphi News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Dantedì: Roberto Benigni legge la Divina Commedia stasera in tv

Dantedì: Roberto Benigni legge la Divina Commedia stasera in tv

Le indagini di Lolita Lobosco: anticipazioni del secondo episodio

Le indagini di Lolita Lobosco: anticipazioni del secondo episodio

Intervista a Benedetta Cosmi, autrice di Orgoglio e sentimento, tra i libri presentati per il Premio Strega 2021

Intervista a Benedetta Cosmi, autrice di Orgoglio e sentimento, tra i libri presentati per il Premio Strega 2021

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002