SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Miss Lovell di Edith Wharton

Elliot, 2022 - In questa novella considerata fin dalla sua prima apparizione un autentico capolavoro Edith Wharton racconta la storia di “una maternità sacrificata”.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 04-04-2022
Miss Lovell

Miss Lovell

  • Autore: Edith Wharton
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Elliot
  • Anno di pubblicazione: 2022

Elliot Edizioni nella collana “Raggi” pubblica la novella Miss Lovell (titolo originale The Old Maid. The ’Fifties, traduzione di Franca Pece) di Edith Wharton (New York, 24 gennaio 1862 - Saint-Brice-sous-Forêt, 11 agosto 1937). Uscita prima a puntate nel 1922 su “The Red Book Magazine”, e poi nel 1924 nella raccolta di novelle Old New York, ispirò nel 1935 lo spettacolo teatrale omonimo (adattamento di Zoë Akins, con cui vinse il Pulitzer per la drammaturgia) e nel 1939 un celebre film Il grande amore (The Old Maid) diretto da Edmond Goulding con Bette Davis e Miriam Hopkins.

“L’ho fatto per mia figlia… per mia figlia…"

Edith Wharton, appartenente a una famiglia dell’alta borghesia newyorchese, i facoltosi Newbold-Jones, unica figlia di George Frederic Jones e di Lucretia Rhinelander, educata tra l’America e l’Europa, amica personale di Henry James, conosceva bene la “high society” del suo tempo. In tutta la produzione letteraria della scrittrice, sono presenti gli elementi a lei più cari: la critica spietata alla buona società americana, ricca, elegante, oziosa, ingabbiata nelle convenzioni di un mondo falso perbenista e superficiale, la descrizione spietata dell’“aristocrazia del denaro”, che teme quelle nuove fortune industriali sinonimo di progresso, e di quella chiusura sociale che impediva la realizzazione di molte storie d’amore.

In questa novella considerata fin dalla sua prima apparizione un autentico capolavoro, l’autrice, prima donna a vincere il Premio Pulitzer per The Age of Innocence nel 1921, racconta la storia di “una maternità sacrificata”.
Negli anni Cinquanta dell’Ottocento, nella vecchia New York sicura, protettiva e soprattutto ipocrita, dove alcune famiglie predominavano, senza ostentazione e in agiatezza, una giovane donna, Charlotte, appartenente al ramo povero dei Lovell, aveva commesso uno “sbaglio” e la conseguenza era stata la nascita illegittima di sua figlia Tina.

Ecco quindi come sua cugina Delia Ralston, giovane vedova con due figli, entrando in contatto con “il lato sottostante la levigata superficie sociale”, con amore e dedizione si era presa cura di Tina. Nell’alta casa di arenaria di Gramercy Park, si era venuto a formare un insolito triangolo: una madre “adottiva” chiamata “mamma” da Tina, fanciulla in fiore e una “zitella” chiamata “zia” dalla “cara protetta di Delia Ralston”, ridicola e di mentalità ristretta, che aveva rinunciato alla propria maternità, frutto del suo peccato d’amore di gioventù.

Delia e Charlotte erano legate dal doloroso passato di Miss Lovell, autodestinatasi a rimanere tale per sempre, giacché era dunque vero che la società non usava la stessa indulgenza nei confronti degli uomini e delle donne. Nel mondo ristretto al quale tutti loro appartenevano, erano sotto gli occhi di tutti in quanto vivevano in stretto contatto gli uni con gli altri, la vita era passata accanto a Charlotte. Ma tutto ciò non aveva importanza per Miss Lovell, la sua rinuncia aveva salvato socialmente Tina.

“Mia figlia avrà la sua vita… una vita tutta sua…"

Miss Lovell

Amazon.it: 12,82 €

13,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Miss Lovell

  • Altri libri di Edith Wharton
  • News su Edith Wharton
I ragazzi
Come scrivere un romanzo
La casa della gioia
La ricompensa di una madre
Edith Wharton: 5 libri da leggere per scoprire la scrittrice

Edith Wharton: 5 libri da leggere per scoprire la scrittrice

13 libri con la parola "estate" nel titolo

13 libri con la parola "estate" nel titolo

Chi era Edith Wharton, la prima donna premio Pulitzer della storia

Chi era Edith Wharton, la prima donna premio Pulitzer della storia

L'età dell'innocenza: dal libro al film stasera in tv

L’età dell’innocenza: dal libro al film stasera in tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Breve storia del segno della croce
Fiesta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002