SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Limonov di Emmanuel Carrere

Adelphi, 2012 - Il libro di Carrère, definito dai critici dei principali quotidiani nazionali “Il libro dell’anno”, è lungo, documentatissimo, insolito, vario, pieno di scoperte interessanti.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 15-02-2013

8

Limonov

Limonov

  • Autore: Emmanuel Carrère
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2012

Emmanuel Carrère è figlio di una storica della Russia sovietica: conosce il russo e ha conosciuto personalmente il personaggio protagonista di questa storia vera, la biografia di Eduard Limonov, un uomo del nostro tempo, nato nel 1942 in uno sperduto paese dell’Ucraina, coinvolto in avventure al limite della credibilità, in giro per il mondo, dalla Russia sovietica, a New York, poi a Parigi, poi nei Balcani, e infine di ritorno in patria divenuta, dopo la fine del comunismo, un luogo inospitale che lo processa e lo incarcera... Eduard Limonov diventa, nelle pagine del libro di Carrère, una sorta di eroe maledetto, uno scrittore di talento, ma anche un personaggio insopportabile, profittatore, opportunista, falso, ma anche generoso, entusiasta, in fondo, se si può dire, a suo modo geniale.

Confesso che mentre il libro insegna tantissimo sull’Unione Sovietica, sulla crisi che la porterà a Gorbačëv e poi a El’cin, sul crollo dell’impero, sull’avvento quasi casuale del mediocre e sconosciuto Vladimir Putin, sulle ragioni della vera rivoluzione del mondo slavo con la caduta del Muro di Berlino, non sono riuscita a farmi piacere il protagonista del romanzo-verità: Eduard Limonov è francamente un uomo troppo difficile e contraddittorio, troppo concentrato sulla sua estrema volontà di trasgressione e di voglia di primeggiare, per poter essere assunto a una forma qualsivoglia di modello, come l’autore sembra a volte suggerire. Il suo rapporto con le donne, ad esempio, sin dalla prima giovinezza, e poi via via in America, a Parigi, di nuovo in Russia, è la storia di un immaturo che cerca nel sesso e nell’incontro con l’altra un riscatto ad una solitudine interiore mai vinta. Le varie Anna, Tanja, Natasa, Nastja sono prese, amate, disprezzate, abbandonate nel caleidoscopio di esperienze contraddittorie alle quali Limonov affida la sua vita spericolata e pericolosa.

Nel libro compaiono molti dei personaggi che hanno fatto la seconda metà del ’900: da Gorbačëv a Sacharov, da Brežnev a Brodskij, da Sinjavskij a Chruščёv e a Solženicyn. E naturalmente si rimpiange Anna Politkovskaja, uccisa nel 2006.

“E’ un individuo magnifico, capace di atti mostruosi”

lo definisce Zachar Prilepin, che insieme a Limonov ha animato il movimento dei Nazbol, un gruppo di giovani contestatori, artisti provinciali e spiantati, che sotto la guida morale del grande e “maudit” Eduard hanno rappresentato in Russia la controcultura negli ultimi anni dello scorso millennio.

Il libro di Carrère, definito dai critici dei principali quotidiani nazionali “Il libro dell’anno”, è lungo, documentatissimo, insolito, vario, pieno di scoperte interessanti. La cultura occidentale dell’autore si mescola sapientemente con quella del suo personaggio, tanto che le letture giovanili di Limonov, Il Conte di Montecristo e I Tre moschettieri di Dumas sono le stesse del suo biografo, come pure tutta la letteratura russa si mescola a quella occidentale: gli eroi dei nazbol sono Jim Morrison, Lenin, Mishima, Che Guevara... ma a Parigi Limonov aveva visto Alain Robbe Grillet e a New York i Liberman, sognando di diventare un Henry Miller o un Hemingway e diventando un romanziere scandaloso e provocatorio.

Libro importante, difficile, a tratti noioso, questo originale rèportage/saggio/trattato/romanzo che Carrère ha saputo comporre: ora Limonov ultrasessantenne, con una giovane moglie e un figlio piccolo sta in una grande dacia in campagna, finalmente libero dal penitenziario a cui era stato condannato per sovversione, ma sogna l’Asia centrale, dove vivono in città polverose come Samarcanda, mendicanti senza età e senza beni... destinati ad un fossa comune:

“Quello sì che gli piace”.

Limonov [Lingua francese]

Amazon.it: 9,70 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Limonov

  • Altri libri di Emmanuel Carrère
  • News su Emmanuel Carrère
A Calais
Io sono vivo, voi siete morti
La settimana bianca
Yoga
La vita di Philip K. Dick raccontata da Emmanuel Carrère

La vita di Philip K. Dick raccontata da Emmanuel Carrère

È morto Limonov, scrittore e politico russo raccontato da Carrère

È morto Limonov, scrittore e politico russo raccontato da Carrère

Audiolibri: due novità Emons da regalare a Natale 2015

Audiolibri: due novità Emons da regalare a Natale 2015

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Una stella senza luce
Voltare pagina
Le sorelle in aria
La vita intima
La portalettere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002