SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino

"Inventai una storia che restasse al margine della guerra partigiana, ai suoi eroismi e sacrifici, ma nello stesso tempo ne rendesse il colore, l’aspro sapore, il ritmo..." Così Calvino, nel 1967, diciassette anni dopo la sua prima pubblicazione, commenta il suo romanzo d’esordio. "Che effetto mi fa", scrive "a riprenderlo in mano adesso?". E che effetto produce quest’opera, ambientata durante il difficile periodo della Resistenza, sul lettore moderno?

Elisa Bonaventura Pubblicato il 08-01-2010
Il sentiero dei nidi di ragno

Il sentiero dei nidi di ragno

  • Autore: Italo Calvino
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Italiana

"Inventai una storia che restasse al margine della guerra partigiana, ai suoi eroismi e sacrifici, ma nello stesso tempo ne rendesse il colore, l’aspro sapore, il ritmo..."

Così Calvino, nel 1967, diciassette anni dopo la sua prima pubblicazione, commenta il suo romanzo d’esordio, "Il sentiero dei nidi di ragno". "Che effetto mi fa", scrive, "a riprenderlo in mano adesso?". E che effetto produce quest’opera, ambientata durante il difficile periodo della Resistenza, sul lettore moderno? In un mondo in cui il fenomeno resistenziale è soggetto all’eccessiva esaltazione o, viceversa, ad un’umiliante e riduttiva interpretazione, il romanzo apre un’interessante finestra su quel periodo storico, aiutandoci a capirlo meglio, mettendone in evidenza i giusti meriti e le effettive contraddizioni.

Calvino resta lontano da tentazioni propagandistiche e ideologiche, guardando alla guerra partigiana attraverso gli occhi candidi e ingenui di un bambino, Pin. Egli, essendo fratello di una prostituta, è un ragazzino smaliziato e irriverente, anche se continua comunque a concepire la vita come una fantastica avventura. Quasi per caso, quindi, si ritrova a far parte di una banda di partigiani, arruffoni e assolutamente privi di coscienza politica, certamente dei personaggi non esemplari.
Tutta la narrazione è condotta dal punto di vista ingenuo del bambino, disposto ancora a credere negli incantesimi e ai ripetere i gesti delle favole. Questa prospettiva, niente affatto eroica, è un’inversione di rotta dei confronti della classica narrativa della Resistenza, fatta di luoghi comuni e di smaccate celebrazioni. La lotta partigiana è vista da una prospettiva inedita, originale, autonoma e comunque mai retorica. Anche il ribelle che Pin incontra per la prima volta, l’uomo che gli permetterà di entrare a far parte della banda dei militanti, con un berrettino di lana con tanto di pon-pon, è tutt’altro che una figura solenne ed eroica.

Lo stile de "Il sentiero dei nidi di ragno" è tipicamente calviniano, caratterizzato da una nitidezza espressiva straordinaria che rende la fruizione del romanzo agevole anche al lettore più giovane e inesperto.

Il sentiero dei nidi di ragno

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il sentiero dei nidi di ragno

  • Altri libri di Italo Calvino
  • News su Italo Calvino
La speculazione edilizia
Collezione di sabbia
Le città invisibili
Perché leggere i classici
Italo Calvino in mostra alla Kasa dei libri a Milano, a 100 anni dalla nascita

Italo Calvino in mostra alla Kasa dei libri a Milano, a 100 anni dalla nascita

“L'avventura di un fotografo” di Italo Calvino: la profetica riflessione sulla fotografia

“L’avventura di un fotografo” di Italo Calvino: la profetica riflessione sulla fotografia

“25 aprile”: l'omaggio dello scrittore-partigiano Italo Calvino

“25 aprile”: l’omaggio dello scrittore-partigiano Italo Calvino

Il Natale raccontato da scrittori e poeti della letteratura italiana

Il Natale raccontato da scrittori e poeti della letteratura italiana

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Il viaggio di Elisabet
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002