SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Colonnelli. Il regime militare greco e la strategia della tensione in Italia di Dimitri Deliolanes

Fandango Libri, 2019 - 1967-1974. La Grecia è funestata da un regime antidemocratico mentre in Italia comincia la stagione del terrorismo. Quali sono i legami tra questi due elementi? Ancora oggi rimane un mistero.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 08-01-2020

6

Colonnelli. Il regime militare greco e la strategia della tensione in Italia

Colonnelli. Il regime militare greco e la strategia della tensione in Italia

  • Autore: Dimitri Deliolanes
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Fandango Libri
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Il regime dittatoriale greco è stato un capitolo importante della storia contemporanea, ma è poco conosciuto.
Dimitri Deliolanes nel suo libro, Colonnelli. Il regime militare greco e la strategia della tensione in Italia pubblicato da Fandango (2019), ci racconta della sua nascita, una monarchia debole e un esecutivo militare che non avevano interesse a difendere la democrazia, seguita da Washington, se non incoraggiata, per contrastare il blocco sovietico.

Il contesto è quello degli anni Settanta con la paura dei sovietici e la nascita del terrorismo rosso e nero in Italia. Molto acuti a proposito i capitoli dedicati a Piazza Fontana e ai successivi attentati in Italia di una stagione sanguinosa in cui “la pista greca” non è stata analizzata a sufficienza e certe responsabilità rimangono tuttora impunite.
L’ultima parte invece è dedicata ai rapporti tra la Grecia e Cipro, settore importante nello scacchiere mediterraneo con un leader come l’arcivescovo Makarios, costretto ad andarsene per le continue minacce alla sua vita e accusato di essere criptocomunista.
Cipro ha una minoranza turca che la Turchia cerca di proteggere, ma in realtà mira ad impossessarsi dell’isola. I rapporti con la Grecia dei colonnelli si fanno tesi e agli stessi viene a mancare l’appoggio degli americani. Nel 1974 il regime crolla anche per le fazioni interne.

Colonnelli. Il regime militare greco e la strategia della tensione in Italia è un bel libro, ben scritto.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

per chi ama la storia.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Colonnelli. Il regime militare greco e la strategia della tensione in Italia

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Giorgio Carcaveglia
    8 gennaio 2020, 11:15

    Ho appena finito di leggere Colonnelli di Dimitri Deliolanes e sono veramente entusiasta. Ho seguito a lungo le indagini sullo stragismo italiano e finalmente viene gettata luce sul ruolo della Grecia dei colonnelli e sui suoi attacchi eversivi in Italia. L’autore getta piena luce sul regime militare greco, sulle sue contraddizioni interne, le sue strategie. La strage di Piazza Fontana mirava a destabilizzare l’Italia e instaurare un governo “forte”, ma era anche la vendetta per l’espulsione della Grecia dei colonnelli dal Consiglio d’Europa, un sonoro schiaffo diplomatico al regime, guidato e promosso da Aldo Moro. Nel libro per la prima volta tutti questi retroscena, ignorati per indifferenza o scarsa preparazione, vengono a gala e spiegati in maniera estremamente chiara e convincente. Un libro che vale i suoi soldi.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Piccole donne
Ragione e sentimento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002