SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Medusa di Martine Desjardins

Alter ego, 2021 - Un romanzo a tratti horror, colmo di disamore, di sopraffazione, di sensualità malata, di violenza sui corpi femminili, divenuti campo di gioco, là dove la parola gioco cambia sinistramente significato per divenire sinonimo di malattia, tortura, morte.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 15-01-2022
Medusa

Medusa

  • Autore: Martine Desjardins
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2021

La scrittrice canadese Martine Desjardins viene pubblicata da Alter ego per la prima volta in Italia. Il suo romanzo “incendiario”, Medusa, tradotto da Ornella Tajani, è a dir poco originale, a tratti sconcertante, certamente conturbante, molto coinvolgente.

La protagonista è una ragazza proveniente da una ricca famiglia, l’ultima di tre sorelle, ma dalla nascita il suo aspetto l’ha segregata. I suoi occhi sono inguardabili, è costretta a coprirli con i capelli, a camminare a testa bassa, a non guardare mai nessuno, neppure se stessa. I genitori vogliono disfarsi di lei e decidono di rinchiuderla in una sorta di ospizio, dove vengono recluse ragazze con difetti fisici e deformità che precludono loro ogni contatto con la normalità. Un numero imprecisato di “benefattori” finanziano il collegio, dal nome ossimorico, Athenaeum, in cambio di una visita mensile alla struttura. In quella notte di plenilunio i vecchi e perversi sostenitori, giocheranno con le ragazze, esprimendo diverse forme di sessualità malata che si riversa sui corpi delle innocenti e sfortunate donne, che incapaci di ribellarsi sono destinate a una fine implacabile: morire affogate nel sinistro lago che circonda l’edificio del collegio.

Un romanzo a tratti horror, colmo di disamore, di sopraffazione, di sensualità malata, di violenza sui corpi femminili, divenuti campo di gioco, là dove la parola gioco cambia sinistramente significato per divenire sinonimo di malattia, tortura, morte. Gli occhi della vittima Medusa non sanno versare lacrime, sono infatti mostruosità che l’autrice, nelle pagine del testo, chiama con nomi diversi, Aridità. Minacce, Succubi, Ignobilità, Miserie, Spaventosità, incapace perfino nominare il vocabolo occhi.

Il tema mitologico dello sguardo della Gorgone che fa diventare pietra ricorre come sottotesto nel romanzo, che tuttavia è moto complesso, tanti sono i temi che l’autrice riesce a esprimere sotto la forma stilistica di una fiaba nera, dove la natura è divenuta malefica, la vita non vale niente, i rapporti familiari sono deviati, la mostruosità del corpo umano viene messa allo scoperto, la sessualità è un gioco sadico, la mancanza di lacrime è un segno di pietà per una vita non vita.

Nelle ultime pagine del romanzo Martine Dejardins non risparmia ai lettori il segreto che ha celato in tutta la narrazione con particolari espliciti e talvolta agghiaccianti. Un percorso pieno di dolore, di umiliazioni, di discriminazione, quello che porta la protagonista a uscire finalmente, dopo prove severe, a “spalancare le porte della biblioteca”, che le era stata preclusa, ad andare dove la vita la chiama. Una strana storia di iniziazione, certamente coraggiosa, in parte convincente, talvolta estremamente straniante.

Medusa

Amazon.it: 16,15 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Medusa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il nido del tempo
Raybearer
Il settimo mare
Milano
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002