SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La vita degli animali di Audur Ava Ólafsdóttir

Einaudi, 2021 - Nascere è il momento decisivo della vita di ogni essere ed è anche un grande atto di coraggio.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 05-01-2022
La vita degli animali

La vita degli animali

  • Autore: Audur Ava Ólafsdóttir
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2021

Ho letto alcuni anni fa Rosa candida di Audur Ava Ólafsdóttir, libro che mi ha ispirato l’immagine di una scrittrice dolce e luminosa, pur appartenendo a una terra come l’Islanda. Alla fine del 2021 ho letto La vita degli animali, edito da Einaudi e tradotto da Stefano Rosatti e questa immagine è presto confermata.

Il romanzo ha una trama semplice: Dýja, una giovane islandese, è un’ostetrica che lavora anche la notte di Natale. Per lei il lavoro è una missione, come lo era per le donne della sua famiglia come la prozia Fífa. Costei è morta da poco e perciò la nipote, finito il turno, si occupa di scartare gli scatoloni e liberare la casa.

Tra i cassetti Dýja ritrova degli appunti sui quali sono scritti gli abbozzi di un libro, La vita degli animali. È diviso in tre parti: La vita degli animali, La verità della luce
e La casualità, legate tra loro da un unico tema, la nascita.

"Nascere è l’atto più difficile" dice la prozia della protagonista e la stessa Dýja lo sa bene in quanto ha fatto nascere tanti bambini in clinica. Nascere vuol dire passare dal buio alla luce per ritornare al buio nella oscurità della morte (e, paradossalmente, i genitori di Dýja sono proprietari di una agenzia di pompe funebri).

La luce è qualcosa a cui l’uomo deve abituarsi perché "il bimbo cresce al buio come una patata". E la luce è l’inizio di tutto, perché anche dentro un buco nero c’è luce e quindi inizio.

Mentre Dýja mette in ordine le carte della sua prozia, il mondo continua con una tempesta di neve preannunciata dalla sorella della protagonista meteorologa, che sembra spazzare tutto, ma alla fine c’è un arcobaleno... Ancora la luce nonostante tutto.

La vita degli animali è un bel libro, scritto al presente e quindi forse lento, ma efficace nella narrazione. Merita di essere letto e gustato.

La vita degli animali

Amazon.it: 16,62 €

17,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Chi sa porsi domande

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La vita degli animali

  • Altri libri di Audur Ava Ólafsdóttir
Rosa candida
Miss Islanda

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
Le sorelle in aria
La verità sui femminicidi
La vita intima

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002