SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lettera d’amore alla Scozia di Alexander McCall Smith

Una lettura piacevole, che diverte e fa alzare parecchie volte lo sguardo dal testo per riflettere sulle cose importanti della vita di ognuno.

Nemi Calabro'
Nemi Calabro’ Pubblicato il 19-10-2013

11

Lettera d'amore alla Scozia

Lettera d’amore alla Scozia

  • Autore: Alexander McCall Smith
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“Lettera d’amore alla Scozia” è un romanzo di Alexander McCall Smith, pubblicato nel 2012 da Guanda.

Fa parte della serie 44, Scotland Street, il vivace condominio a Edimburgo, abitato da personaggi originali, alcuni un po’ strampalati, altri solo apparentemente più normali, ma tutti con grande curiosità verso il mondo e le persone. Alcuni di loro si incontrano in un bar del quartiere, dove capitano avventori di altri quartieri che inevitabilmente avranno relazioni stabili con gli abitanti di 44, Scotland Street.

Alexander McCall Smith è un professore scozzese di diritto che è nato in Botswana e si è trasferito a Edimburgo, dove risiede stabilmente. L’amore infinito che ha per l’Africa (il Botswana, in particolare) e per Edimburgo è la trama che avvolge i suoi romanzi; la sua vastissima e raffinata cultura, mai esibita, è il carattere particolare della sua scrittura, che spessa divaga, si inerpica in vette altissime, senza mai, nemmeno per un istante annoiare.
I suoi romanzi sono deliziosi per levità e serietà. Serietà di un uomo dotto, ma che non mostra mai autocompiacimento (tra l’altro “Autocompiacimento” è uno dei capitoletti in cui è articolato Lettera d’amore alla Scozia): grande conoscenza della natura umana e uno sguardo benevole verso le sue debolezze. Ci sono nel romanzo, ma anche nelle altre serie, ragionamenti filosofici, riflessioni antropologiche, che fanno parte integrante dei dialoghi, come ci hanno abituato i grandi scrittori e le grandi scrittrici anglosassoni: dai dialoghi si capisce l’ambiente che fa da sfondo, la visione del mondo, i caratteri di tutti i protagonisti. I romanzi di McCall Smith sono molto “parlati”, se si può dire.

In Lettera d’amore alla Scozia, ci sono stati cambi di inquilini al 44 di Scotland Street: Domenica è in Malacca per una sua ricerca antropologica e ha ceduto l’appartamento alla sua amica Antonia; Bruce si è trasferito a Londra e anche Pat, la sua coinquilina ha dovuto cambiare casa. Non si sono spostati invece Angus Lordie e il suo cagnetto Cyril, che beve birra al pub, sotto casa e la famiglia di Bertie, composta dalla mamma Irene e dal papà. Il protagonista dell’avventura è questa volta il piccolo Bertie, abilissimo sassofonista, invitato a fare parte di un’orchestra di giovani che si esibirà a Parigi.

Una lettura piacevole, che diverte e fa alzare parecchie volte lo sguardo dal testo per riflettere sulle cose importanti della vita di ognuno.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lettera d’amore alla Scozia

  • Altri libri di Alexander McCall Smith
  • News su Alexander McCall Smith
Il club dei filosofi dilettanti
Amori in viaggio
Utili consigli per il buon investigatore
Le lacrime della giraffa
Africa meravigliosa e il suo cantore Alexander McCall Smith

Africa meravigliosa e il suo cantore Alexander McCall Smith

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Jane Eyre
E qualcosa rimane
Orgoglio e pregiudizio
La ferrovia sotterranea
La lanterna nera
Dante in love

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002