SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il giorno del giudizio e altri racconti di Flannery O’Connor

La lettura dei suoi libri può essere un’esperienza davvero sconvolgente, ma è nella dimensione del racconto che raggiunge vette insuperate.

Niva Ragazzi Pubblicato il 24-03-2014

4

Il giorno del giudizio e altri racconti

Il giorno del giudizio e altri racconti

  • Autore: Flannery O’Connor
  • Genere: Raccolte di racconti

Chi non conosce Flannery O’Connor? Straordinaria scrittrice, è stata una delle più geniali della letteratura americana del Novecento.
La lettura dei suoi libri può essere un’esperienza davvero sconvolgente, ma è nella dimensione del racconto che raggiunge vette insuperate, racconti così perfidi, così crudeli: così disperati.
Personaggi tagliati dalla nuda lama di luce dell’acuto sguardo dell’autrice, che non ha compassione, non ha debolezze, ma osserva seria e attenta il multiforme dispiegarsi delle ragioni di vita.
Uno stile affascinante e scabro, dialoghi perfetti, gridati, a volte solo immaginati, nel fluire dell’elegante prosa, sempre aderente allo spirito, come fosse una seconda livida pelle.

Nei tre racconti che compongono il testo indicato, pubblicati intorno alla fine degli anni ’50, i protagonisti sono esemplari tipici delle zone rurali del profondo Sud dell’America, ancora imbevuti di pregiudizi razziali, spaccati in anima da una religiosità rigida come una spada, incapaci di rendersi conto di essere anche loro stati scartati dalla vita, perché non idonei alle esigenze moderne, refrattari ai cambiamenti di mentalità, incapaci di allontanarsi dai loro luminosi anni passati.
Non c’è futuro per i suoi protagonisti: vecchi macilenti eppure fieri e rigidi, che si trascinano su gambe ormai inservibili, macinando maledizioni contro una vita che non li riguarda più, chiusi in condomini spersonalizzati di grandi città, abbandonati al senso di colpa dei figli.
Non c’è lieto fine, nei racconti di quest’autrice, perché la vita che racconta presenta aspetti così stravaganti e inconsueti da rasentare spesso il ridicolo, ed improvvise deviazioni e scoppi di violenza e spesso di follia: gratuita, inspiegabile, inutile.

Una lettura cruda e magari urtante, ma che maestria nel racconto, che capacità meravigliosa di trovare il centro vero di ogni persona e in poche parole metterlo a nudo, scoperto e dolorante.

IL GIORNO DEL GIUDIZIO e altri racconti

Amazon.it: 8,00 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il giorno del giudizio e altri racconti

  • Altri libri di Flannery O’Connor
  • News su Flannery O’Connor
Nel territorio del diavolo. Sul mistero di scrivere
Tutti i racconti
Sola a presidiare la fortezza
“Wildcat”: un film tratto dai racconti di Flannery O'Connor

“Wildcat”: un film tratto dai racconti di Flannery O’Connor

Punto Omega: un racconto di Flannery O'Connor in anteprima nell'inserto Tuttolibri della Stampa

Punto Omega: un racconto di Flannery O’Connor in anteprima nell’inserto Tuttolibri della Stampa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
La torre della solitudine
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
L'insonnia dello spirito. Lettere a Petre Tutea (1936-1941)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002