SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I gesti nel mondo. Guida al linguaggio universale di Desmond Morris

Ci si può esprimere in modi diversi, anche con un gesto, perché le parole sono meno eloquenti dei gesti.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 20-08-2020

1

I gesti nel mondo. Guida al linguaggio universale

I gesti nel mondo. Guida al linguaggio universale

  • Autore: Desmond Morris
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Mondadori

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Desmond Morris è un antropologo da sempre interessato al comportamento umano e alla sua vicinanza con il mondo animale.
Negli anni Ottanta ero iscritta al club degli editori e lessi con interesse I gesti nel mondo (Mondadori, 1995), saggio che mi aveva attirato per l’argomento e non me ne pentii.
Il libro, corredato da illustrazioni esplicite, ci parla dei gesti che noi accompagniamo alle parole cercando di renderle più eloquenti o più aggressive a seconda dell’intenzione che abbiamo.

La gestualità è umana, ma non per questo è universale e i significati possono variare da luogo a luogo e persino tra ambienti ed età diverse.
Ad esempio il gesto di salutare con la mano aperta in Grecia è interpretato come un’oscenità.
La V di vittoria se volta al contrario diventa un insulto pesantissimo di cui Morris ci fornisce la storia.
Leggendo il libro, si può capire che i popoli mediterranei sono i più "espressivi" del mondo e questo non è una novità considerato l’indice di socievolezza degli stessi: quanto più è alto, tanto più la parola è accompagnata dal gesto.
In linea di massima la gestualità più evidente è maschile, ma non mancano mimiche femminili come sgranare gli occhi o accarezzarsi i capelli, segnali di seduzione. Raramente le donne si esprimono in modo aggressivo e questo è stato riscontrato in tutte le culture, anche in quelle dove la posizione della donna è alta. Un’interessante scoperta che potrebbe far riflettere sui nostri ruoli sessuali che probabilmente sono più naturali di quel che si possa pensare.

Il volume è corredato da disegni, da spiegazioni sintetiche e, a volte, da episodi storici o immaginari sull’argomento di cui si parla.
Bel libro da leggere per scoprire concetti interessanti.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

a studenti di sociologia

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I gesti nel mondo. Guida al linguaggio universale

  • Altri libri di Desmond Morris
La scimmia nuda
L'animale donna

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Labirinti
Sorelle. Una storia di Sara
Amigdala Mandala
Il cerchio magico
Il mostro ama il suo labirinto
Le aquile della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002