SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cotto e suonato. La musica immaginifica in cucina di Donato Zoppo, Michela Bernardi

Aereostella, 2011 - Una coniugazione divertita di pancia e fantasia, virtuosismo strumentale e fornelli. Data l’abbondanza di ricette regionali curate da Michela Bernardi, il libro non potrà che mandare in sollucchero musicomani e golosi.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 07-12-2011

7

Cotto e suonato. La musica immaginifica in cucina

Cotto e suonato. La musica immaginifica in cucina

  • Autore: Donato Zoppo, Michela Bernardi
  • Genere: Musica
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2011

Una scorsa attenta di “Cotto e suonato” (Aereostella, 2011), piuttosto che ai ricettari mainstream in voga di questi tempi (non li leggo, sono peraltro una mediocre forchetta) mi ha fatto pensare a quei fuoriclasse dello sport che ogni tanto si concedono a tornei di pura esibizione.

Conosco da tempo Donato Zoppo - autore con Michela Bernardi del volume -, lo apprezzo come puntuale frequentatore di “cose” prog (per i non addetti ai lavori: sta per musica progressive) passate, presenti e future, aperto e avvezzo alle contaminazioni: non mi ha sorpreso dunque trovarlo coinvolto in questo divertissement musical-culinario, tanto ibrido quanto originale. Una coniugazione divertita di pancia e fantasia, virtuosismo strumentale e fornelli (il sottotitolo del volume recita, non a caso, “la musica immaginifica in cucina”). E del resto non di sole note vive l’uomo, meno che mai se di nicchia, alternative, colte, come quelle del genere in oggetto che, sull’onda lunga della scena british, tanto ha spopolato negli anni Settanta.

I mostri sacri di quell’epoca irripetibile sfilano, allineati e coperti, tra le pieghe di questo libro (PFM, Banco del Mutuo Soccorso, Osanna), di fianco alle realtà e alle belle promesse del sound progressive che c’è e che verrà (Pagliuca, The trip, Marton, Maschera di cera), chiamati a interrogarsi su piatti tipici, tentazioni e peccati di gola. Come dire: dal fronte del palco a quello delle cucine senza passare dal via, in un tripudio da acquolina in bocca che assembla creatività a golosità, tastiere a prelibatezze, per un menù sui generis e ideale, insaporito al gusto prog.

Data anche l’abbondanza di ricette regionali curate da Michela Bernardi, il libro non potrà che mandare in sollucchero musicomani e golosi, sollecitati sulle proprie “debolezze” per una volta senza sensi di colpa. Con la benedizione congiunta dei due autori che - stando a quando scrivono - di trasgressioni - musicali e/o culinarie che siano - se ne intendono. Eccome.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cotto e suonato. La musica immaginifica in cucina

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le sorelle in aria
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
La vita intima
La scrittrice obesa
Una stella senza luce

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002