SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo di Carlo Vecce

Giunti, 2023 - Carlo Vecce svela una vicenda di disarmante attualità aggiungendo nuovi argomenti di dibattito agli studi leonardeschi: la madre del pittore si chiama davvero Caterina. Ma non ha origini italiane. È una schiava, protagonista di uno straordinario viaggio nella storia, verso il riscatto e l’immortalità.

Antonella Gonella
Antonella Gonella Pubblicato il 16-03-2023
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo

Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo

  • Autore: Carlo Vecce
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2023

Nel suo nuovo libro Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo (Giunti, 2023) presentato a Firenze nei giorni scorsi, Carlo Vecce sposta i riflettori sulla figura femminile che ha influenzato tanta parte della vita di Leonardo da Vinci e della sua opera.

Il sorriso di Caterina è lo stesso della Gioconda, della Vergine delle Rocce. E di tutte le altre, ritratte dall’artista e uomo straordinario che è stato Leonardo da Vinci.
Quel sorriso, sembra suggerire Carlo Vecce, rappresenta la firma del pittore e la chiave per interpretarne i segreti. Nel nuovo libro (Il sorriso di Caterina), il filologo e storico del Rinascimento, docente all’Università di Napoli L’Orientale, svela una storia di disarmante attualità, aggiungendo argomenti di dibattito all’ampio panorama degli studi leonardeschi: la madre del pittore si chiama davvero Caterina.
Ma non ha origini italiane.

È di origine Circassa, figlia di Jacob, appartenente ad un clan degli altopiani del Caucaso. Ed è anche una schiava.

Era un commercio poco pulito e poco trasparente. C’era l’apparenza legale di una proprietà sancita da un notaio della Repubblica, di solito specializzato in questi affari, con la redazione di un atto che abilitava a fare tutte le transazioni che si possono fare con un oggetto o un bene: rivendere, affittare, donare, lasciare in eredità.

Di lei resta l’infanzia libera imbevuta di leggende e immersa nella natura selvaggia del Caucaso e poi la solitudine per le strade del mondo. E quel dono che forse, sembra ipotizzare l’autore, trasmette al celebre figlio:

Aveva imparato un’arte che nel nostro popolo era riservata solo alle sciamane, perché catturare il contorno di un essere vivente è come catturarne l’anima.

Il libro ripercorre il viaggio di questa donna coraggiosa, trascinata dalle correnti della storia in giro per le capitali del tempo. Prima la Tana, l’ultimo avamposto veneziano alla foce del Don. Poi Costantinopoli, Venezia e infine Firenze, nella casa del notaio Piero Da Vinci. Caterina è la balia dei figli del padrone di casa.

Il resto della storia è noto. Non il documento ritrovato all’Archivio di Stato di Firenze, attorno al quale Carlo Vecce costruisce l’intero racconto: datato 2 novembre 1452 è l’atto di liberazione della “filia Jacobi eius schlava seu serva de partibus Circassie”.

Al tempo Leonardo, nato il 15 aprile 1452, ha compiuto 6 mesi. Caterina lo cresce, poi si sposa con Antonio Butti e dà alla luce altri cinque figli. La sua è una storia di resistenza e di riscatto. Più tardi si riunisce al figlio preferito a Milano, durante la sua permanenza presso Ludovico il Moro, e in città è probabilmente sepolta. Recentemente alle spalle di Sant’Ambrogio, durante i lavori per la sede dell’Università Cattolica, è riemersa la cappella dell’Immacolata Concezione, quella dove Leonardo abbozzò la Vergine delle Rocce e la scoperta sembra promettere nuove, importanti rivelazioni.

Per Giunti, Carlo Vecce ha pubblicato, con Carlo Pedretti, il Libro di pittura (1995), il Codice Arundel (1998) e il recente La biblioteca di Leonardo (2021). Il sorriso di Caterina è un romanzo che racconta la storia, intrecciandola a licenze letterarie e a dettagli frutto di ricostruzioni accurate. Come ha dichiarato l’autore all’Ansa:

Quello che c’è nel libro è reale. La fiction interviene solo per connettere le storie e integrare le lacune.

Ma nomi, personaggi e documenti citati sono reali e concedono al lettore uno sguardo nella vita privata di Leonardo, uomo di indubbio fascino e incredibile modernità, anche nelle sue origini.

Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo

  • News su Carlo Vecce
Chi era la madre di Leonardo da Vinci? La verità in un libro “Il sorriso di Caterina”

Chi era la madre di Leonardo da Vinci? La verità in un libro “Il sorriso di Caterina”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002