SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I loro occhi guardavano Dio di Zora Neale Hurston

Edizioni Cargo, 2009 - Una storia d’amore e di riscatto tutta giocata sullo sfondo della questione razziale americana: Janie costretta a difendersi da un uomo che prima l’aveva amata, vedrà riconosciute le sue ragioni dall’ostile comunità bianca.

Luigi Guidi Pubblicato il 01-12-2016

4

I loro occhi guardavano Dio

I loro occhi guardavano Dio

  • Autore: Zora Neale Hurston
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2009

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Originariamente pubblicato nel 1937 e tradotto per la prima volta in Italia l’anno successivo dall’editore Frassinelli, “I loro occhi guardavano Dio” di Zora Neale Hurston (Edizioni Cargo, Napoli, 2009) è una storia d’amore indimenticabile, ambientata a Eatonville nella Florida.

La protagonista del romanzo è Janie, quarantenne afroamericana, figlia di un bianco che ha violentato una schiava nera. La donna è stata allevata dalla nonna Nanny che ora vuole darla in moglie a un uomo abbiente. Janie, però, non è certo un spirito remissivo e accondiscendente: ne sposerà tre di uomini, animata dal desiderio di trovare la sua anima gemella, e solo il terzo, squattrinato ma pieno di gioia di vivere, la farà felice.
La situazione precipita quando Tea Cake, il terzo marito, morso da un cane, impazzisce e vuole spararle. Janie, per legittima difesa, lo uccide e paradossalmente, durante il processo, la giuria, composta da bianchi, la assolve, contro il parere della comunità nera che, molto vicina a Tea Cake disapprova totalmente e non riesce ad accettare quella sentenza assolutoria.

“I loro occhi guardavano Dio” di Zora Neale Hurston è una lettura che ci consente di scoprire il significato della vita, ci mostra una strada che permette ai personaggi di avvicinarsi a Dio e ci offre anche un curioso esempio di razzismo all’incontrario. Un itinerario di liberazione e redenzione della gente nera attraverso il coraggio, l’intraprendenza e lotta contro il potere dominante dei bianchi, per non soccombere alle loro angherie.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I loro occhi guardavano Dio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Piccole donne
Jane Eyre
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002