SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

C’è un cadavere in biblioteca di Agatha Christie

La vittima è una giovane donna, che si scoprirà poi essere una ballerina, strangolata per motivi ignoti e, particolare non da poco, mai vista da nessuno prima di allora. Tutto ciò rende la vicenda insolita e particolarmente difficile da risolvere.

Ilary Pubblicato il 03-02-2016

5

C'è un cadavere in biblioteca

C’è un cadavere in biblioteca

  • Autore: Agatha Christie
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“C’è un cadavere in biblioteca” , è con questa frase che una mattina vengono destati dal loro sonno il colonnello Bantry e sua moglie Dolly nella loro villa in campagna a Gossington Hall. La vittima è una giovane donna, che si scoprirà poi essere una ballerina, strangolata per motivi ignoti e, particolare non da poco, mai vista da nessuno prima di allora. Tutto ciò rende la vicenda insolita e particolarmente difficile da risolvere. Ed ecco che fin da subito fa il suo ingresso sulla scena la figura di Miss Marple, un’astuta zitella amica della signora Dolly e proprio da quest’ultima chiamata in causa per aiutarla a risolvere il mistero: le due donne finiranno per condurre un’indagine parallela a quella della polizia, divenendo complici nel cercare il colpevole. Nel corso della storia si susseguono molteplici personaggi, tutti sospettabili, e varie sono le piste di indagini che si aprono dinanzi alla polizia; tutto ciò renderà il caso ancora più intricato, rendendo impossibile per il lettore farsi un’idea certa del colpevole.
Ma mentre la polizia brancola nel buio, ecco il colpo di scena nello stile di Agatha Christie, che rivelerà una ricostruzione dei fatti al di sopra di ogni immaginazione; non a caso Miss Marple afferma saggiamente

“la verità è che la maggior parte della gente, non esclusi i poliziotti, si fida troppo di questo mondo perverso. Crede troppo a quanto viene loro raccontato”

insomma non bisogna mai fidarsi delle apparenze! Lo stesso lettore si accorgerà di aver dato per scontate certe cose invece di attenersi ai fatti e resterà attonito dal constatare, dinnanzi alla logica e lineare ricostruzione dei fatti da parte della vecchia zitella, di non aver colto tutti i vari indizi disseminati lungo la narrazione, le sottili contraddizioni tra dichiarazioni e fatti, di non essersi accorto di come tutto fosse palese ed evidente perché Agatha Christie è così, non nasconde mai nulla e in ogni romanzo sfida il lettore.
Nel corso della storia Miss Marple mostra la sua famosa abilità nel collegare piccoli ed insignificanti fatterelli del paese con casi gravi come quello in esame, sottolineando analogie che confermeranno la sua tesi più volte sostenuta per cui alla fin fine

“la natura umana è sempre la stessa”

in questo modo Agatha Christie offre anche spunti di riflessione su temi più generali. Inoltre viene messa in evidenza una delle sue caratteristiche principali, ossia la sua capacità di introspezione psicologica attraverso la quale riesce a decifrare cambi di atteggiamenti, impercettibili stati d’animo e aspetti caratteriali delle persone, che spesso sfuggono ad un occhio distratto e non curante dei piccoli dettagli.
E saranno proprio i piccoli dettagli che, rivelandosi in realtà significativi indizi, permetteranno all’anziana signora Miss Marple di far luce sull’intero caso.
La descrizione di luoghi e personaggi è così particolareggiata da dare al lettore la possibilità di immergersi totalmente nella storia, di viverla nel profondo, lasciandogli la sensazione di aver assistito alla vicenda in prima persona.

C'è un cadavere in biblioteca

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: C’è un cadavere in biblioteca

  • Altri libri di Agatha Christie
  • News su Agatha Christie
Verso l'ora zero
Il ritratto di Elsa Greer
Poirot. Tutti i racconti
Miss Marple nei Caraibi
“Assassinio sull'Orient Express”: trama e trailer del film stasera in tv

“Assassinio sull’Orient Express”: trama e trailer del film stasera in tv

Il giallo di Agatha Christie: quando la scrittrice scomparve per 11 giorni senza lasciare traccia

Il giallo di Agatha Christie: quando la scrittrice scomparve per 11 giorni senza lasciare traccia

Miss Marple è l'alter ego di Agatha Christie?

Miss Marple è l’alter ego di Agatha Christie?

Agatha Christie: 7 cose che forse non sai di lei

Agatha Christie: 7 cose che forse non sai di lei

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Antonio Pagliuso
    6 febbraio 2017, 13:09

    «L’alibi è la faccenda più dubbia della terra. Tutti i delinquenti posseggono un alibi». Così si esprime Miss Marple, la creatura nata dalla geniale penna di Agatha Christie, nel giallo-poliziesco “C’è un cadavere in biblioteca”, uscito per la prima volta nel 1942. Sarà proprio la vecchia zitella inglese, dall’alto dalla sua immensa conoscenza della natura umana, a risolvere uno dei gialli più contorti e difficili da sbrogliare della scrittrice di Torquay. Il cadavere (o, per meglio dire, il primo cadavere) viene scoperto già alla seconda pagina, ancor prima che i molteplici personaggi del racconto appaiano, nella biblioteca dei coniugi Bantry. Il corpo appartiene a una giovane ragazza, esageratamente truccata e volgare nell’aspetto, che nessuno ha mai visto prima e della cui presenza nella biblioteca della villetta dei Bantry nessuno sa spiegare il motivo. Sarà proprio la signora Bantry, nonostante la presenza del colonnello Melchett, dell’ispettore Slack e, poi, dell’ex commissario Clithering, a chiamare in aiuto la sua cara e vecchia amica Jane Marple, fidandosi più dell’intuito e dell’esperienza dell’anziana amica che delle forze dell’ordine incaricate.
    Un giallo vecchio stampo, un giallo che potremmo definire classico, ma che lascerà stupefatti nella sua risoluzione, come tutti i lavori della Christie, la maestra del giallo.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
Lampi d'amore e correnti contrarie
La grande storia di Paul McCartney
Pasolini. La città dei sensi
La ragazza in giardino

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002