SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ultimo respiro di Robert Bryndza

Newton Compton, 2020 - Il nuovo romanzo di un maestro del thriller e della suspense, che riporta in scena la sua detective preferita: Erika Foster.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 18-06-2020
Ultimo respiro

Ultimo respiro

  • Autore: Robert Bryndza
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2020

Maestro del thriller che inchioda fino all’ultima pagina delle sue storie violentissime, Robert Bryndza ripete il successo dei suoi bestseller precedenti. Ambientati in una Londra periferica, desolata, cupa, dove piove sempre, i pub sono pieni di gente distratta, le strade deserte, e, malgrado le telecamere di sorveglianza siano posizionate ovunque, i delitti più efferati continuano a insanguinare la città soprattutto nei quartieri periferici.
Nel suo ultimo romanzo appena pubblicato, Ultimo respiro (Newton Compton, 2020, trad. B. Messineo), lo scrittore riporta in scena la sua detective preferita, la bionda vedova rimossa dal suo incarico alla omicidi Erika Foster. Lei è abilissima e coraggiosa, ma non è l’incaricata a svolgere le indagini sul cadavere di una giovane donna torturata e gettata in un cassonetto dei rifiuti. Mentre Erika si trova per caso sul luogo del crimine e capisce che le soluzioni proposte dagli inquirenti non sono la pista giusta, ecco un’altra vittima, anche lei bella, giovane, torturata a morte da un sadico. L’intraprendente poliziotta riuscirà a farsi reintegrare nell’incarico,a mettere su una squadra di agenti fedeli e coraggiosi, decisi a trovare il serial killer che non sembra fermarsi e continua a rapire e uccidere.

La caratteristica di queste storie è che lo scrittore racconta in parallelo la vicenda dell’assassino, delle sue pulsioni, del suo modus operandi, della sua personalità deviata, del suo ambiente, familiare e professionale, tanto che a noi lettori sembra di vederlo mentre mette in opera i suoi deliranti gesti di violenza contro donne belle, indifese, che lui odia perché se ne sente disprezzato e umiliato. Contemporaneamente seguiamo l’impegno di Erika e dei suoi collaboratori, i bastoni fra le ruote che le mettono un’invadente e formale burocrazia, colleghi rivali e arrampicatori, una città difficile che fronteggia con pochi mezzi una criminalità sadica e pericolosa.

Quello che non può non colpire il lettore è il ruolo devastante che hanno i social: l’account Facebook fittizio, la capacità di potersi servire di finti profili, di appropriarsi di altre identità, di nascondersi nella vastità della rete in questo libro sono gli strumenti pericolosi di cui si serve l’assassino seriale con abilità e grande competenza, in modo da eludere a lungo i controlli della polizia. Gli sforzi di Erika Foster saranno premiati, anche se pagherà un prezzo molto alto a livello personale: il violento torturatore verrà arrestato, ma il clima in cui è avvenuta la vicenda non è affatto rassicurante, tante sono le vittime che hanno insanguinato la città. Robert Bryndza è davvero abile, conosce i meccanismi della suspense e nel genere è davvero un grande, “capace di appassionare ad ogni pagina”, come afferma il suo collega Jeffery Deaver.

Ultimo respiro

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ultimo respiro

  • Altri libri di Robert Bryndza
  • News su Robert Bryndza
La verità sul caso Joanna Duncan
La casa nella nebbia
I cinque cadaveri
La donna di ghiaccio
La trilogia di Erika Foster di Robert Bryndza riunita in un solo ebook

La trilogia di Erika Foster di Robert Bryndza riunita in un solo ebook

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • vittoriano cardellini
    7 aprile 2021, 10:57

    Ultimo respiro è il primo libro che ho letto di questo autore e devo dire che era tanto tempo che non trovavo una trama cosi avvincente e intrigante,ho 83 anni e sono sempre stato un assiduo lettore ma ultimamente non mi appassionavo cosi tanto,complimenti all’autore e spero che anche gli altri siano cosi belli,grazie

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Il sale sulla ferita
Eros e Priapo
Cosa è mai una firmetta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002