SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’uomo che guardava passare i camion di Bicio Fabbri

Dei Merangoli Editrice, 2021 - Una graphic novel divisa in nove episodi, attraverso i quali Fabbri narra una parte di vita di Agostino, un ragazzo disabile, il suo rapporto con il lavoro, i suoi sogni, la sua fissazione per i camion che sfrecciano lungo le strade.

Giuseppe Catani
Giuseppe Catani Pubblicato il 04-05-2023
L'uomo che guardava passare i camion

L’uomo che guardava passare i camion

  • Autore: Bicio Fabbri
  • Genere: Fumetti e Graphic Novel
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Bicio Fabbri può vantare una carriera artistica lunga e prolifica: le sue vignette, i suoi disegni, nel corso degli anni, sono stati accolti tra le pagine di riviste di tutto rispetto quali Cuore, Frigidaire, Re Nudo, Tango. L’elenco potrebbe continuare, ci si ferma qui anche perché si sarà capito che la principale arma a disposizione di Fabbri è la satira, padroneggiata sin dagli anni Settanta senza soluzione di continuità.
Il disegno, certo, ma anche un cartellino da timbrare: oltre a occuparsi di chine, Bicio ha lavorato come giardiniere in un comune del bolognese fino al raggiungimento della pensione. Tanti i colleghi con cui ha interagito, molti gli sono rimasti nel cuore, come Agostino. Un ragazzo fragile, problematico, un disabile che ha condotto un’esistenza difficile e densa di problemi.

Ho lavorato con lui per quasi 30 anni, gomito a gomito, e mi sono accorto, verso la fine della mia vita lavorativa, che il vero disabile ero io.

L’introduzione a L’uomo che guardava passare i camion (Dei Merangoli Editrice, 2021), spiega l’essenza di questo libro.

Una storia divisa in nove episodi, attraverso i quali Fabbri narra una parte di vita di Agostino (il nome è di fantasia), il suo rapporto con il lavoro, i suoi sogni, la sua fissazione per i camion che sfrecciano lungo le strade della cittadina dove risiede. Una testimonianza intima, gentile, delicata.
Emerge un’umanità profonda, prepotente: quella del protagonista, dell’autore e dei colleghi che hanno avuto a che fare con Agostino. La lettura di L’uomo che guardava passare i camion (a proposito, il titolo è forse ispirato a L’uomo che guardava passare i treni, il romanzo di Georges Simenon?) lascia dietro di sé un sorriso, sia pur amaro: l’ironia è uno dei tratti distintivi dell’opera, ma a tenere insieme i racconti è il trionfo della diversità, dell’inquietudine dell’essere umano, dei suoi (dei nostri) sentimenti.

La tecnica usata da Bicio Fabbri è la graphic novel, domina un azzurro pantone denso, penetrante, quasi accecante, che dona ai nervosi tratti di pennino del disegnatore bolognese un’impronta che potremmo definire psichedelica.
Impressionanti gli occhi senza pupille di Agostino, la caratterizzazione dei cieli densi di nuvole, la lugubre consistenza dell’asfalto appiccicato sulle strade.
Raffigurazioni in grado di chiudere il cerchio attorno a un volume dalla bellezza disarmante.

L'uomo che guardava passare i camion

Amazon.it: 15,47 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’uomo che guardava passare i camion

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Amigdala Mandala
In Sicilia
Il mostro ama il suo labirinto
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002