SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Classifica Libri

Bestseller: quali sono i libri (singoli) più venduti di sempre?

Quali sono i libri bestseller più venduti di sempre? Se vi state facendo questa domanda, questo è l’articolo che fa per voi visto che contiene la lista delle opere che hanno venduto di più nella storia.

Federica Ponza
Federica Ponza Pubblicato il 29-03-2017

6

Bestseller: quali sono i libri (singoli) più venduti di sempre?

Ci sono alcuni libri che diventano bestseller, vendendo migliaia e migliaia di copie, e noi ci siamo chiesti quali siano quelli più venduti di sempre.

Per i lettori può essere interessante scoprire curiosità di questo tipo, scoprendo quali siano gli autori le cui opere hanno registrato i volumi di vendita più alti in assoluto.

Per rispondere alla vostra curiosità vi proponiamo una lista che contiene quei libri che nel corso della storia sono stati più acquistati dal pubblico e che hanno fatto registrare cifre di vendita da capogiro.

I motivi per cui un romanzo può diventare un bestseller sono moltissimi e non sempre i volumi di vendita mettono d’accordo il gusto di tutti i lettori: non è inusuale che alcuni libri siano sopravvalutati e, pur vendendo molto, non riescano a convincere alcuni tipi di lettori sulla loro qualità.

Leggendo la lista che vi proponiamo potrete scoprire quali sono i libri più venduti di sempre, quei bestseller che sono stati in grado di vendere moltissime copie, tanto da diventare un fenomeno di culto a volte.

E parlando di fenomeni di culto, anticipiamo che in questa lista non verranno inclusi i libri religiosi (come la Bibbia, il Corano o la Bhagavadgita) tantomeno il Manifesto del Partito Comunista e il Libretto Rosso perché, pur essendo probabilmente i libri più stampati e venduti del mondo, in realtà non esistono cifre certe ed affidabili sui volumi di vendite.

La lista considera i libri che hanno venduto più di 100 milioni di copie ed è incompleta a causa del fatto che ci sono molti libri che vengono considerati bestseller, ma di cui non si hanno ancora dati precisi di vendita. Fatte le dovute precisazioni, vediamo insieme la lista dei libri bestseller di sempre.

1. Racconto di due città - Charles Dickens

Il libro (il cui titolo originale è A Tale of Two Cities) è stato pubblicato nel 1859 ed ha venduto 200 mila copie.

Uno dei pochi romanzi storici scritti dallo scrittore, ma anche uno dei più rappresentativi della sua poetica.

Il libro è ambientato qualche anno dopo la presa della Bastiglia ed è il racconto di due storie che si incrociano tramite la figura di Lucie Manette.

La ragazza, infatti, si riunisce al padre, prigioniero per 18 anni nella Bastiglia e rilasciato, il quale attraverso le cure della ragazza comincia a riprendersi dalle conseguenze della prigionia.

L’altra storia è quella dell’amore di Lucie con Charles Darnay, un ex-aristocratico francese, nato da un incontro a Londra tra i due.

2. Il Signore degli Anelli - J. R. R. Tolkien

Il secondo bestseller di sempre, con 150 mila copie vendute, il libro è stato scritto tra il 1954 e il 1955 ed il titolo originale è The Lord of the Rings.

La storia de Il Signore degli Anelli è ormai nota, soprattutto grazie alla trilogia di film tratti dal libro che sono ormai diventati cult movie e che hanno fatto incetta di Oscar e altri riconoscimenti.

Il mondo fantastico di Tolkien è costruito in modo magistrale, creando una vera e propria realtà parallela curata nei minimi dettagli e capace di trasportare il lettore in questo mondo fantastico, tra fate, maghi, nani, elfi, orchi ed hobbit.

Non stupisce che questo libro sia il secondo più venduto di sempre e, probabilmente, il suo successo è anche dovuto ai film che sono stati capaci di fare dei veri e propri proseliti tra lettori e non.

3. Il Piccolo Principe - Antoine de Saint-Exupéry

Il Piccolo Principe (il titolo originale è Le Petit Prince) è un libro che non ha bisogno di molte presentazioni perché è sicuramente uno dei più conosciuti, amati e citati di sempre.

Pubblicato nel 1943, la sua forza è che un libro per tutte l’età: puoi leggerlo da piccolo e trovare alcuni tipi di significati e rilegggerlo da adulto cogliendone molti altri.

Il libro ha venduto 140 milioni di copie e, benché alcuni dicano che sia sopravvalutato, la realtà dei fatti è che è difficile rimanere indifferenti alla storia del viaggio del Piccolo Principe.

Insomma, sicuramente un libro da rileggere, ma anche da regalare ad adulti e piccini.

4. Dieci piccoli indiani - Agatha Christie

Il titolo originale del libro è And Then There Were None, pubblicato nel 1939 e scritto da una delle maestre indiscusse dei libri gialli: Agatha Christie.

L’opera ha venduto 100 milioni di copie ed è considerato uno dei capolavori della scrittrice perché riesce riesce a far sì che il lettore tenga il fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina.

Un libro che non ti lascia intuire la verità su quanto sta succedendo, che conduce il lettore nella storia costringendolo a diventare lui stesso investigatore e questo è esattamente ciò che dovrebbe fare un libro giallo. Da leggere assolutamente.

5. Il sogno della camera rossa - Cao Xueqin

Il sogno della camera rossa (紅樓夢/红楼梦), conosciuto come La storia della pietra, è un libro cinese annoverato tra i più importanti capolavori della letteratura orientale.

L’opera ha venduto 100 milioni di copie ed è uno dei Quattro grandi romanzi classici della letteratura cinese (insieme a Il romanzo dei tre regni, Il viaggio in Occidente e I Briganti).

Pubblicato tra il 1754 e il 1791, il romanzo racconta dei Chia, una famiglia aristocratica cinese, ma in realtà costituisce un ritratto accurato ed amaro della Cina dell’epoca.

6. Lo Hobbit - J. R. R. Tolkien

Il libro è stato pubblicato nel 1937 e racconta le avventure dell’hobbit Bilbo Beggins, zio di Frodo Beggins, il protagonista de Il Signore degli Anelli.

Il tipo di scrittura di questo libro è meno complesso de Il Signore degli Anelli e la storia è raccontata in modo più fiabesco.

Cinematograficamente i film tratti dal libro sono stati realizzati successivamente a Il Signore degli Anelli, anche se il libro è stato pubblicato prima, e sono stati trattati come una sorta di prequel dell’altra storia.

Le copie vendute del libro sono 100 milioni e questo a conferma di quanto fascino sia in grado di suscitare nel lettore l’universo letterario creato da Tolkien.

Quanti di questi libri avete acquistato o letto? Fatecelo sapere nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Bestseller: quali sono i libri (singoli) più venduti di sempre?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri da leggere e regalare Curiosità per amanti dei libri Classifica Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002