SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

“Bombshell - La voce dello scandalo”: la storia vera dietro il film stasera in tv

29 giugno 2022 - Stasera in tv, in prima serata su RaiMovie, ore 21:10, andrà in onda “Bombshell - La voce dello scandalo”, la pellicola che racconta lo scandalo di Fox News. Scopriamo trama, trailer e il reportage da cui il film è tratto.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 29-06-2022
 “Bombshell - La voce dello scandalo”: la storia vera dietro il film stasera in tv

Stasera 29 giugno 2022 andrà in onda in prima serata su RaiMovie, ore 21:10 il film del 2019 Bombshell - La voce dello scandalo, diretto da Jay Roach. La pellicola narra lo scandalo che coinvolse Roger Ailey, potente capo dell’emittente televisiva statunitense Fox News, licenziato perché accusato di molestie sessuali da diverse dipendenti.

Nel 2016 la giornalista Gretchen Carlson decise di denunciare Ailes per sexual harrassment, che letteralmente si può tradurre come“ molestie sessuali in cambio di opportunità di carriera”. L’espressione sarebbe divenuta celebre in tutto il mondo l’anno successivo con l’esplosione del Movimento #MeToo. Questo film racconta gli albori dell’ormai noto MeToo e ne spiega gli antefatti. Perché prima del caso Harvey Weinstein c’è stato Roger Ailey.

Nel cast troviamo grandi star hollywoodiane che danno il volto alle protagoniste, le giornaliste di Fox News che ebbero il coraggio di denunciare le molestie: Nicole Kidman nei panni di Gretchen Carlson e Charlize Theron in quelli di Megyn Kelly. Si aggiunge infine la promettente Margot Robbie che interpreta la giovane Kayla Pospisil, un personaggio di finzione creato appositamente dallo sceneggiatore Charles Randolph per enfatizzare le conseguenze benefiche del fenomeno MeToo sulle nuove generazioni.
La prima di Bombshell debuttò a New York proprio in occasione del processo a Weinstein, suscitando le reazioni più disparate nell’opinione pubblica americana.

Il film ha ottenuto tre candidature a Premi Oscar, due candidature a Golden Globes, tre candidature e vinto un premio ai BAFTA, quattro candidature e vinto un premio ai “Critics Choice Award”, tre candidature a SAG Awards.
Nel 2020 vinse il Premio Oscar "Miglior trucco e acconciatura" a Vivian Baker, Anne Morgan e Kazu Hiro.
In Italia al botteghino Bombshell - La voce dello scandalo ha incassato 27,2 mila euro.

Scopriamo trama e trailer e il reportage a cui il film si è ispirato.

Bombshell: la trama

Bombshell narra la storia vera dello scandalo sessuale che ha sconvolto l’America e l’impero mediatico della Fox News, con a capo Roger Ailes. Nel 2016 l’uomo fu costretto a dare le dimissioni, in seguito alle accuse di molestie sessuali da parte delle dipendenti.
La pellicola è ispirata a fatti realmente accaduti. Nel 2016, durante un dibattito con Donald Trump, Megyn Kelly (Charlize Theron, Ndr), giornalista di Fox News, incalza il futuro Presidente a proposito della sua misoginia, e per questo viene attaccata dagli ascoltatori e dallo stesso presidente del network, Roger Ailes. Negli stessi giorni, la presentatrice Gretchen Carlson (Nicole Kidman, Ndr) viene licenziata in tronco da Ailey a causa della sua sensibilità ai temi del femminismo. In seguito al licenziamento la donna fa causa all’ex capo per molestie sessuali, dando così inizio alla bufera giudiziaria che travolgerà l’uomo e porterà al suo licenziamento. Sull’onda del caso, anche Megyn Kelly decide di accusare il capo di Fox News, mentre la giovane giornalista Kayla Pospisil (Margot Robbie, Ndr), che per coronare il sogno di fare carriera aveva patito le molestie di Ailey, trova il coraggio di lasciare il posto.

Bombshell - La voce dello scandalo racconta il reale susseguirsi degli eventi che sconvolsero una delle principali emittenti televisive statunitensi,

Bombshell: il trailer

Bombshell: il libro-reportage di Gabriel Sherman

Amazon

Vedi su Amazon

La pellicola è ispirata alla biografia su Roger Ailes scritta dal giornalista di Vanity Fair Gabriel Sherman nel 2014. Il libro dal titolo The Loudest Voice in the Room: How the Brilliant, Bombastic Roger Ailes Built Fox News - and Divided a Country divenne un autentico caso editoriale.
Con dettagli rivelatori, Sherman racconta l’ascesa di Ailes, un ragazzino gracile proveniente da una cittadina industriale dell’Ohio che, grazie alla pura forza di volontà, all’estro di un uomo di spettacolo, a una feroce politica aziendale e a una profonda comprensione delle priorità del medio cittadino americano, ha costruito l’impero dell’informazione televisiva più influente del nostro tempo: Fox News.

Attingendo a centinaia di interviste con addetti ai lavori di Fox News del passato e del presente, Sherman documenta l’acutezza tattica di Ailes nel combattere la stampa, i rivali d’affari e gli innumerevoli nemici reali e percepiti dentro e fuori la Fox.
Attraverso il libro-reportage Sherman ci porta all’interno delle riunioni mattutine in cui dirigenti di alto livello organizzavano la presentazione delle notizie da parte della Fox proprio con l’intento di promuovere l’agenda politica del capo, Roger Ailes.
Ma sopra ogni cosa Gabriel Sherman attraverso il suo libro lanciava un atto d’accusa: raccontava che Ailes negli anni ’80 avrebbe offerto un aumento a una produttrice televisiva se fosse andata a letto con lui. Un vero e proprio ricatto sessuale. L’accusa fece scalpore ma salì davvero alla ribalta della cronaca solamente nel 2016, quando la conduttrice Gretchen Carlson fece causa a Roger Ailes per molestie sessuali.

Il film Bombshell inizia proprio da questa accusa, narrandone antefatti e conseguenze componendo un dramma serrato che spiega una vicenda di stretta attualità: le molestie sul lavoro, che non sono cessate con lo scandalo di Fox News. Quante Gretchen, Megyn e Kayla ci sono ancora là fuori?

L’epilogo della storia è ormai noto. Dopo aver negato le accuse infamanti, il presidente di Fox News, Roger Aisles, si dimise dal canale. Per farlo richiese una liquidazione di 40 milioni di dollari.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Bombshell - La voce dello scandalo”: la storia vera dietro il film stasera in tv

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002