SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il rapporto Pelican di John Grisham

Il romanzo che ha portato alla ribalta Grisham in tutto il mondo, un successo pieno e completo. Il vero legal thriller per eccellenza che non possiamo perdere: Il rapporto Pelican.

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 07-12-2011

2

Il rapporto Pelican

Il rapporto Pelican

  • Autore: John Grisham
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Casa editrice: Mondadori

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Il rapporto Pelican” di John Grisham è un libro abbastanza breve da leggere tutto d’un fiato perché appassionante e molto dinamico. Un vero successo letterario di cui tutti conosciamo almeno il titolo e dal quale è stato tratto un fortunatissimo film con attori di fama mondiale. Una vera e propria icona del giallo giudiziario, il filone ben interpretato da John Grisham in molti altri romanzi.

Il successo planetario de “Il rapporto Pelican” di Grisham è ormai un dato di fatto. Un thriller accattivante che non ci lascia respirare e che ci emoziona dalla prima all’ultima pagina. Gli ingredienti ci sono tutti: dall’amore alla passione, dalle continue sorprese ai colpi di scena, dagli efferati delitti agli scontri a fuoco, dagli inseguimenti ai travestimenti, dagli interessi politici a quelli finanziari, dalla criminalità organizzata a sicari senza scrupoli.

Trama - Due giudici della Corte Suprema americana vengono trovati uccisi la stessa notte in due posti diversi. Sulla vicenda il buio è completo e le prime indagini non conducono a nulla di concreto. Nello stesso tempo una bella ed intelligente ragazza di New Orleans, Darby Shaw, studentessa di legge, viene molto colpita dalla vicenda. Abbandona per giorni i suoi impegni e si immerge in indagini ed ipotesi private che la portano a stendere un rapporto sul caso. Un rapporto che a prima vista sembra tanto assurdo quanto spaventoso: il “Rapporto Pelican”. La giovane lo condivide con il suo amante, un professore universitario che per vie brevi lo fa avere a FBI e CIA. L’intera nazione è scioccata dal duplice omicidio tanto che persino il Presidente degli Stati Uniti si interessa personalmente della scottante vicenda. Lo stesso rapporto finisce sulla scrivania del primo cittadino americano. Inspiegabilmente, tutti coloro che vengono a contatto con il rapporto vengono perseguitati od eliminati da personaggi senza scrupoli che sembra siano onnipotenti e senza nessun ostacolo. La ragazza si vede abbandonata da tutti ed è costretta a cambiare aspetto ed a fuggire per tutto lo stato in un corsa palpitante e senza fine. Forse il suo rapporto a colto il segno ed ha indispettito qualcuno di veramente potente. Durante una delle sue fughe viene contattata da un giornalista che si metterà al suo fianco per scoprire la verità e sarà pronto a sfidare poteri oscuri e mettere a repentaglio la sua vita.

Poteri politici e finanziari si nascondono dietro una vastissima azione criminale che è stata smascherata da una semplice studentessa di legge. Una studentessa che deve tacere per sempre!
Perché sono stati uccisi i due giudici? Come mai il presidente è così interessato al caso? Chi sono i criminali che mietono il terrore? Chi sono i mandanti e quali interessi possono avere? Ed infine perché il rapporto si chiama proprio Pelican?
Leggete questo romanzo affascinante anche se avete visto il film. Se lo avete già letto, rileggetelo!

Il rapporto Pelican

Amazon.it: 11,87 €

12,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il rapporto Pelican

  • Altri libri di John Grisham
I segreti di Gray Mountain
Fuga dal Natale
I contendenti
L'appello

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Raffaella Attianese
    6 dicembre 2012, 19:15

    Dopo aver letto tutti i libri di Grisham, non potevo riufitarmi ancora di leggere “Il rapporto Pelican” solo perchè avevo visto il film. La recensione fatta a questo libro è perfetta, ma io continuo a preferire il Grisham “avvocato” dei disperati. A mio parere, il suo genio non si esprime al meglio quando si tratta di complotti che riguardano le alte sfere del potere.
    Detto ciò, Grisham resta sempre uno dei migliori!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Mi racconto per te. Il valore delle storie di vita
Sicilie del vino nell'800. I Woodhouse, gli Ingham-Whitaker, il duca d'Aumale e i duchi di Salaparuta
Volevamo conquistare il cielo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002