SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Classifica Libri

Cos’hanno letto gli italiani durante il lockdown? Le classifiche Amazon e Arianna

Fiabe e libri per ragazzi, romanzi sulle epidemie, bestseller e grandi classici: ecco quali sono i libri più letti dagli italiani durante questi mesi di quarantena.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 06-05-2020
Cos'hanno letto gli italiani durante il lockdown? Le classifiche Amazon e Arianna

Quali sono i libri più letti dagli italiani durante il lockdown? Come sono cambiate le richieste di contenuti?
Amazon.it ha rivelato i dati che riguardano le domande più effettuate ad Alexa (l’assistente vocale Amazon), i titoli più ascoltati su Audible e gli ebook più acquistati su Kindle Store nei mesi di marzo e aprile 2020.
Interessante però è anche valutare la classifica dei libri più acquistati fornita dal Servizio Classifiche di Arianna, pur con le inevitabili limitazioni nella raccolta dati dovute alla situazione di emergenza e alle chiusure dei punti vendita.

Amazon: i libri più letti durante il lockdown

I libri più richiesti all’assistente vocale Amazon

Le richieste effettuate ad Alexa riguardano per la maggior parte due filoni: la ricerca di fiabe per bambini da un lato e quella di citazioni letterarie sulle epidemie dall’altro.
Tra i dieci posti in classifica compaiono così:

  • Charles Perrault,
  • Antoine de Saint-Exupéry,
  • I fratelli Grimm,
  • Edmondo De Amicis,
  • Alessandro Manzoni,
  • Giovanni Boccaccio
  • Gabriel García Márquez.

Interessanti anche le richieste che riguardano le posizioni restanti, che hanno tutte a che fare con grandi nomi della letteratura italiana: Dante Alighieri, Giovanni Verga e Italo Svevo.

Ecco la classifica nel dettaglio:
1. Charles Perrault
2. Alessandro Manzoni
3. Giovanni Boccaccio
4. Dante Alighieri
5. Antoine de Saint-Exupéry
6. I fratelli Grimm
7. Gabriel García Márquez
8. Edmondo De Amicis
9. Giovanni Verga
10. Italo Svevo

Gli ebook più scaricati

Anche la classifica degli ebook più scaricati durante questi due mesi di quarantena può dare qualche informazione su come si stanno orientando gli italiani con la lettura. Tra i titoli più richiesti, infatti, spiccano romanzi e libri per ragazzi, ma anche fumetti e libri motivazionali.

Se infatti al primo posto si colloca il romanzo La ragazza della neve di Palm Jenoff, tra i dieci titoli più scaricati compaiono ben tre libri motivazionali: Stai calmo e usa le parole giuste nel giusto ordine, Tecniche proibite di persuasione, manipolazione e influenza utilizzando schemi di linguaggio e tecniche di PNL e Il pensiero positivo. Come raggiungere i tuoi obiettivi e condurre una vita positiva attraverso il potere del pensiero.

Da segnalare anche la comparsa di due fumetti, che peraltro non su tutti i dispositivi digitali di lettura hanno una resa ottimale. I titoli in classifica sono Diabolik - Celebrity Hunted e Le più belle storie del Rinascimento, che presenta una rilettura in chiave Disney di storie dedicate a questo fondamentale periodo storico.

I dati di Arianna su iBUK

La classifica disponibile su iBUK fa riferimento ai dati del Servizio Classifiche di Arianna, che raccoglie le vendite di oltre 1800 librerie aderenti al circuito e diffuse su tutto il territorio nazionale.

Anche la classifica del mese di aprile iBUK ospita tra i primi posti, oltre a noti bestseller (Elena Ferrante e J.K. Rowling in primis), libri strettamente connessi alla pandemia.
Al primo posto si trova infatti Spillover. L’evoluzione delle pandemie di David Quammen (Adelphi), mentre al secondo Profezie. Che cosa ci riserva il futuro di Sylvia Browne (Nord).

leggi anche

Covid-19: i libri che predissero la pandemia

Entro i primi venti libri più venduti si trovano anche due classici da molti riscoperti o riletti in questo periodo, che illustrano le conseguenze delle epidemie sui rapporti umani: Cecità di José Saramago (Einaudi) e La peste di Albert Camus (Bompiani).

Tra i primi dieci compaiono anche i due titoli che, in formato audio, sono i più acquistati su Audible: La misura del tempo di Gianrico Carofiglio e I leoni di Sicilia di Stefania Auci.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cos’hanno letto gli italiani durante il lockdown? Le classifiche Amazon e Arianna

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Amazon Classifica Libri

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Joséphine Barla
    6 maggio 2020, 19:07

    Io sto rileggendo "Cristo si è fermato à Eboli" di Carlo Levi, anche lui confinato non per una pandemia ma per motivi politici. Interessante descrizione della vita della gente di campagna nell’ Italia meridionale tra 1935 e 1936.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002