SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il curioso caso di Benjamin Button di Francis Scott Fitzgerald

2009 - Mentre esce in Italia l’omonimo film con Brad Pitt, ecco in libreria, con notevole sincronismo editoriale, il racconto breve, inedito finora da noi, da cui il film prende spunto. Metafora bellissima quella messa in scena da Fitzgerald: l’infanzia che è piena di saggezza, di consapevolezza; l’età di mezzo che è l’unico momento straordinariamente felice della vita dell’uomo, e poi la decadenza in un’infanzia smemorata, in una senilità insensata...

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 23-02-2009

4

Il curioso caso di Benjamin Button

Il curioso caso di Benjamin Button

  • Autore: Francis Scott Fitzgerald

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Mentre esce in Italia l’omonimo film con Brad Pitt, ecco in libreria, con notevole sincronismo editoriale, il racconto breve, inedito finora da noi, da cui il film prende spunto.

Curioso davvero il caso di Benjamin che, nella raffinata Baltimora del 1860, alla vigilia della guerra civile, viene alla luce in una clinica per ricchi, ma al momento della nascita appare come un vecchio di settant’anni, bianco di capelli, ingobbito, rugoso, con occhi slavati e privi di vitalità. Lo scandalo di tale caso si propaga in città e il padre, importante imprenditore del ramo ferramenta, a stento riesce a nascondere l’evento portentoso: tenterà per anni di non accettare questo insolito figlio che, col trascorrere del tempo, ringiovanisce e acquista forza, bellezza, fascino... Incontrerà una donna di cui si innamora e che sposerà; il figlio Roscoe, trascorsi ancora anni difficili, si troverà a far da padre a suo padre, che ormai si avvia a divenire un poppante, cullato dalla tata in una culla, verso un totale oblio di sè.

Metafora bellissima quella messa in scena da Fitzgerald: l’infanzia che è piena di saggezza, di consapevolezza; l’età di mezzo che è l’unico momento straordinariamente felice della vita dell’uomo, e poi la decadenza in un’infanzia smemorata, in una senilità insensata...
Il racconto fulminante, poco più di cinquanta pagine, ci mette di fronte ad una finzione che sembra realtà, tanto il linguaggio è naturalmente fluido e semplice. La letteratura fantastica, così cara alla tradizione angloamericana, ha in queste pagine un sussulto di vitalità: non possiamo non pensare a Poe, a James, allo stesso Mark Twain oltre ai debiti che forse Fitzgerald paga alla grande tradizione europea. Kafka, Hoffmann, Gautier mi vengono in mente, mentre sorrido guardando le bellissime illustrazioni di questo piccolo prezioso libretto dall’impeccabile traduzione italiana.

Trailer del film “Il curioso caso di Benjamin Button”

Il curioso caso di Benjamin Button +The curious case of Benjamin Button. Ediz. bilingue integrale. Con Segnalibro

Amazon.it: 3,70 €

3,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il curioso caso di Benjamin Button

  • Altri libri di Francis Scott Fitzgerald
  • News su Francis Scott Fitzgerald
Tenera è la notte
Primo maggio
Per te morirei ed altri racconti perduti
Il grande Gatsby
Francis Scott Fitzgerald: l'epopea tragica del narratore del sogno americano

Francis Scott Fitzgerald: l’epopea tragica del narratore del sogno americano

Da un porto all'altro: i racconti di mare di Dickens, Pirandello, Verga e Fitzgerald

Da un porto all’altro: i racconti di mare di Dickens, Pirandello, Verga e Fitzgerald

“Il grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald torna in libreria con una nuova traduzione

“Il grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald torna in libreria con una nuova traduzione

Francis Scott Fitzgerald: le più belle citazioni dello scrittore

Francis Scott Fitzgerald: le più belle citazioni dello scrittore

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    20 ottobre 2018, 08:58

    Se la vita si svolgesse al c ontrario cosa accadrebbe? Sarebbe meglio o sarebbe peggio? E chi lo sa... Fitzgerald cerca di dare una risposta.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Dentro una storia. Appunti sulla fotografia
Volevamo conquistare il cielo
Mi racconto per te. Il valore delle storie di vita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002