SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’Induismo di Pio Filippani-Ronconi

L’Induismo (Newton, 1994) è un breve fascicolo dedicato a questo argomento a firma dell’orientalista Pio Filippani-Ronconi (1920-2010). La complessità del testo potrebbe renderne ostica la lettura per chi fosse alla ricerca di un’opera divulgativa.

Riccardo Pasqualin
Riccardo Pasqualin Pubblicato il 04-05-2021
L'Induismo

L’Induismo

  • Autore: Pio Filippani-Ronconi
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica

Sono stati scritti molti articoli, forse anche troppi, riguardo la controversa esistenza dell’orientalista Pio Filippani-Ronconi (1920-2010), ma molti di coloro che citano il suo nome nelle loro conversazioni tra amici, probabilmente, non hanno letto nessuna delle sue opere. In questa sede sarebbe fuori luogo parlare della biografia del personaggio, basta una rapida ricerca.
Nel 1994 questo famoso indologo era ancora ordinario di religioni e filosofia dell’India presso l’Istituto universitario orientale di Napoli, e in quell’anno collaborò con un breve libro alla collana dei tascabili economici della Newton, quel suo testo si intitola L’Induismo e assolve al compito – niente affatto facile – di fungere da riassunto a questo argomento.

Nelle sue dissertazioni, proponendo comparazioni e spiegazioni articolate, l’autore cerca di rendere più limpida possibile agli occhi di un lettore inesperto la materia che sta trattando e, benché ci si trovi davanti a un saggio, il suo stile di scrittura è particolare e caratteristico, ricco di incisi e di parentesi chiarificatrici, ma anche incalzante ed energico.
Attenendosi alla concezione generale della parola “religione” presente presso cristiani, ebrei e musulmani, chiarisce l’introduzione, l’induismo non può essere definito propriamente tale: non ha una rivelazione centrale annunciata da un profeta o da una figura divina, né una chiesa con dogmi che, se violati, possano stabilire ciò che è “eresia”. Esso è invece “un’amalgama di religioni probabilmente di disparata origine”, che hanno in comune una peculiare visione del mondo.

Induismo, o più correttamente Hinduismo, è quindi una definizione “di comodo”, adottata per indicare i culti praticati nel sub-continente indiano, escludendo – ovviamente – le religioni “storicamente introdotte”, come l’Islam o il Cristianesimo.
Il lavoro consta di 93 pagine ed è concepito come parte di un’enciclopedia tascabile (lo scrivente ha reperito il testo presso una semplice biblioteca scolastica), ma leggendone il contenuto si può davvero affermare che l’opera raggiunga il suo intento apertamente divulgativo?

A giudizio di chi scrive no, poiché, nonostante la sua brevità, il saggio è così complesso che per essere affrontato necessita di una serie di conoscenze specifiche che non tutti possiedono. Il tenore del linguaggio, anche dal punto di vista tecnico, è più quello dell’accademico che del divulgatore. Il fascicolo non è insomma una lettura consigliabile a chi desideri approcciarsi per la prima volta allo studio di questo sistema religioso.

L’INDUISMO (100 pagine Il Sapere 1000 lire n. 36) 1994

Amazon.it: 12,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’Induismo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
La regina del Nord
Sacro minore
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002