SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La scelta di Walter Veltroni

Rizzoli, 2022 - Il nuovo attualissimo romanzo storico di Veltroni racconta dei giorni decisivi per la storia contemporanea, quando in ciascuna famiglia, in ogni casa, si venne chiamati a fare una “scelta”.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 23-03-2022
La scelta

La scelta

  • Autore: Walter Veltroni
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2022

La scelta (Rizzoli, 2022) è il nuovo libro di Walter Veltroni, nato a Roma il 3 luglio 1955, giornalista, scrittore, ex direttore dell’“Unità”, vicepresidente del Consiglio, sindaco di Roma, segretario del Partito democratico e candidato premier alle elezioni politiche del 2008.

Nel suo nuovo attualissimo romanzo storico, dedicato “A Franca, che in quel tempo era Margherita”, Veltroni descrive la “sporca guerra”, come sono tutte le guerre, che i nostri padri e nonni hanno vissuto e affronta temi universali quali la libertà, l’autodeterminazione dei popoli, soprattutto quando questi valori vengono messi in discussione da una dittatura assurda. Ieri come oggi.

“Gli americani non possono bombardare Roma, è la città del papa. E poi c’è il Colosseo”.

Nel luglio del 1943 in Italia accaddero tre avvenimenti nodali. Lo sbarco in Sicilia attuato dagli Alleati sulle coste siciliane il 9 luglio 1943, durante la II Guerra Mondiale, con l’obiettivo di aprire un fronte nell’Europa continentale, invadere e sconfiggere l’Italia e, infine, concentrare in un secondo momento i propri sforzi contro la Germania nazista.
Il bombardamento del quartiere San Lorenzo a Roma, a opera di bombardieri statunitensi il 19 luglio, primo attacco aereo da parte dell’aviazione USA, obiettivo lo scalo ferroviario di San Lorenzo, fece cadere il mito della inviolabilità dei cieli della Città Eterna a causa dei suoi simboli e l’Urbe subì pesanti danni materiali e numerose perdite umane. Benito Mussolini apprese dell’attacco mentre si trovava a Feltre per l’incontro con Adolf Hitler.
Nella notte tra il 24 e il 25 luglio il Duce venne esautorato dal Gran Consiglio del Fascismo e subito dopo deposto dal re Vittorio Emanuele III di Savoia.

In questo contesto di avvenimenti incalzanti, la Storia bussa alla porta della famiglia romana De Dominicis, che vive in un quartiere popolare. Ascenzo, il padre, da sempre fervido sostenitore di Mussolini, lavora come usciere in via di Propaganda presso l’Agenzia Stefani, l’Agenzia di stampa del fascismo, oggi Agenzia Ansa. Il Presidente dell’Agenzia si chiama Manlio Morgagni, accudito con devozione personale e politica da Ascenzo. Morgagni, amico, ammiratore e fedele collaboratore di Mussolini, alla notizia dell’arresto del Duce si sarebbe suicidato nella sua villa romana, unico esponente del regime a compiere in quel frangente un gesto così estremo.
Il figlio di Ascenzo, Arnaldo, chiamato così per omaggio al fratello del Duce, è un diciottenne antifascista e quindi in contrasto con il padre. Due nemici che si amano, ma sempre due nemici. Solo uno dei due resterà nella Storia, non entrambi.

“O vinco io o vinci tu”.

Ecco perché quando il fascismo perse la fabbrica del consenso, i più giovani, antifascisti, si allontanarono dai loro padri.
Margherita De Dominicis è la figlia quattordicenne, che diventa donna in quei giorni afosi di luglio e si ritroverà a vivere il bombardamento di San Lorenzo. Maria, moglie devota di Ascenzo e madre di Arnaldo e Margherita, in perenne ricerca di cibo, tenta di cucire il filo dei contrasti tra un padre ancorato al passato e un figlio proteso verso il futuro, la primavera, la libertà.

“Voglio essere sicuro che Margherita e io cresceremo in un mondo senza bombe, senza nemici, senza guerre”.

In quel fatale luglio, in quei giorni decisivi per la storia contemporanea, in ciascuna famiglia, in ogni casa, si venne chiamati a fare una “scelta”. La dittatura fascista aveva seminato odio, divisione e violenza; erano quelle ore dominate da atti di coraggio e di viltà, da eroismi e trasformismi. Potente in tal senso l’immagine dei distintivi con il simbolo del fascio littorio che escono dal tombino “come un fiume che invade la strada”.

leggi anche

La Roma dei bombardamenti del ’43 nel nuovo romanzo di Walter Veltroni

La scelta

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La scelta

  • Altri libri di Walter Veltroni
  • News su Walter Veltroni
C'è un cadavere al Bioparco
Assassinio a Villa Borghese
Noi
Buonvino tra amore e morte
La Roma dei bombardamenti del '43 nel nuovo romanzo di Walter Veltroni

La Roma dei bombardamenti del ’43 nel nuovo romanzo di Walter Veltroni

“Il caso Moro e la Prima Repubblica” di Walter Veltroni

“Il caso Moro e la Prima Repubblica” di Walter Veltroni

Giuria dei Letterati Campiello: Veltroni è il nuovo presidente

Giuria dei Letterati Campiello: Veltroni è il nuovo presidente

"Assassinio a Villa Borghese" di Walter Veltroni inaugura la nuova collana "Lucciole" Marsilio

"Assassinio a Villa Borghese" di Walter Veltroni inaugura la nuova collana "Lucciole" Marsilio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il mare dagli occhi
Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Eros e Priapo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002