SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Vish Puri e il caso della domestica scomparsa di Tarquin Hall

Mondadori, 2009 - Il primo di una serie che sicuramente lascerà il segno: divertente, accurato, preciso e informato, l’autore è in grado di incuriosirci e affascinarci con la sua conoscenza approfondita dell’India e dei suoi vari rituali, le sue contraddizioni e le sue tradizioni millenarie che sempre riemergono accanto al più smaccato modernismo.

Niva Ragazzi Pubblicato il 19-03-2012
Vish Puri e il caso della domestica scomparsa

Vish Puri e il caso della domestica scomparsa

  • Autore: Tarquin Hall
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Vish Puri e il caso della domestica scomparsa (Mondadori, 2009) è il primo di una serie che sicuramente lascerà il segno: divertente, accurato, preciso e informato, l’autore è in grado di incuriosirci e affascinarci con la sua conoscenza approfondita dell’India e dei suoi vari rituali, le sue contraddizioni e le sue tradizioni millenarie che sempre riemergono accanto al più smaccato modernismo.

Vish Puri, premiato detective della migliore agenzia indiana, come ama ripetersi e ripetere a quanti si rivolgon a lui, con il suo motto indicato in calce ai suoi biglietti da visita “Discrezione è il nostro motto”, si trova a far fronte a varie inchieste contemporaneamente. Accanto a quelle quasi di routine che contemplano controlli prematrimoniali, quella che dà il titolo al romanzo è descritta con delicatezza e suprema leggerezza, accostandosi con lievità al tema dello strapore e dell’arroganza dei ricchi sui poveri a loro sottoposti.
Sembra si tratti solamente di una povera ragazza delle colline che è andata in città a servizio e poi è scomparsa senza motivo e senza lasciare traccia: eppure da queste labili circostanze Vish Puri, un uomo di mezza età amante dei gusti piccanti e speziati della cucina indiana, nonostante i problemi di salute tipici di questi eccessi, si muove agilmente senza tentennamenti, senza indietreggiare davanti al potere che serpeggia accompagnato a braccetto dalla sua temibile compagna, la corruzione, dilagante ed endemica nei grandi palazzi della burocrazia.
Saprà risolvere brillantemente questo caso delicato, senza abbandonare le altre inchieste, avvalendosi della preziosa collaborazione di personaggi insoliti dalle caratteristiche straordinarie.
E tutto questo senza trascurare la sua famiglia, a cui ritorna la sera, ristorandosi nella cura dei suoi amati peperoncini piccanti, da lui coltivati con amore sul terrazzo della sua casa; senza dimenticare le figlie, l’anziana madre invadente, gli amici, e muovendosi in un sottobosco di intriganti, delinquenti occasionali, mendicanti, povera gente e ricchi magnati, con l’assoluta certezza di compiere al meglio il suo dovere, poichè crede che ognuno di noi ha un destino ben preciso che comporta responsablità e doveri a cui non è giusto sottrarsi.

Non si tratta solo di un romanzo giallo (anche se ci sono intrighi e inseguimenti e inchieste, come nella migliore tradizione del genere), ma c’è passione ed emozione nel raccontare questo insieme di culture e di credenze, di tradizioni e di religioni, e tanta sorridente tenerezza nell’uso sapiente dei termini indiani e nella descrizione - in fondo al volume - dei piatti tipici consumati dal simpatico investigatore.
Un libro non solo da leggere, ma direi quasi da gustare.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Vish Puri e il caso della domestica scomparsa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
Paesaggio
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Franca. Una vita in scena
Il grande romanzo dei papi
Venezia prima di Venezia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002