SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Biondo era e bello di Mario Tobino

Mondadori, 2016 - Non abbiamo immagini di Dante se non quelle che ci ha consegnato la tradizione. Tobino ne dà un volto nuovo.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 14-03-2019

2

Biondo era e bello

Biondo era e bello

  • Autore: Mario Tobino
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Mario Tobino fu il direttore del manicomio di Lucca e fece molto scalpore con “Le libere donne di Magliano”, opera che gettò una nuova luce sulla condizione dei malati di mente in un contesto, quello degli anni Settanta, in cui si discuteva la legge 180 a cui Tobino era contrario.
Con “Biondo era e bello” valorizza soprattutto la figura di Dante privato.

Il libro riprende il verso del Purgatorio riferito a Manfredi e da esso l’autore parte a descrivere la vita di Dante, avendo come punto di riferimento l’opera sulla vita del Sommo Poeta di Michele Barbi, in cui si insisteva sull’aspetto umano del poeta.
Si parla dei dati salienti della vita del Poeta in cui grande rilievo è dato alle lotte intestine del comune fiorentino.
Dante appare come uomo politico, ma forse un po’ sognatore e superato dai tempi.
Tobino racconta delle tre cantiche; molto interessante il capitolo sull’Inferno in cui lo scrittore paragona le anime dell’Inferno alle pazienti che si trovavano nel manicomio di Lucca, più felici della loro vita che non quella di fuori.
E infine l’analisi degli ultimi canti del Paradiso veramente profonda e collegata con gli anni finali della vita di Dante, pieni di amarezza per la mancata realizzazione delle proprie attese.

Ultime considerazioni: “Biondo era e bello” è un bel libro, ma dal punto di vista filologico non è un capolavoro e molti studiosi potrebbero attaccare certe posizioni dell’autore, ma sul piano stilistico è piacevole e si potrebbe proporre a ragazzi del triennio anche in scuole in cui non si approfondiscono le materie umanistiche.
Lettura consigliata.

Biondo era e bello. Nuova ediz.

Amazon.it: 10,80 €

13,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Biondo era e bello

  • Altri libri di Mario Tobino
L'angelo del Liponard e altri racconti di mare
Le libere donne di Magliano
Per le antiche scale
Il figlio del farmacista

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pasolini. La città dei sensi
Rosso di fiamma danzante
Non leggete i libri, fateveli raccontare
Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto
La nostra vita nella savana
Ferito a morte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002