SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il legato romano di Guido Cervo

Con la sua proverbiale maestria, Guido Cervo ci riporta indietro nel tempo, nel mondo affascinante dell’impero romano.
Valerio, il legato romano, saprà respingere con la sua valorosa XXII legione l’assalto epocale dei barbari? L’affascinante ricostruzione storica dell’evento che più di tutti segnala l’indebolimento di Roma e preannuncia la fine dell’impero romano d’occidente.

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 16-06-2011

1

Il legato romano

Il legato romano

  • Autore: Guido Cervo
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Piemme

Le prime luci del’alba stanno allontanando le tenebre. Il legato romano dà un ultimo sguardo alla sua ordinata e disciplinata legione. Poi, con un cenno, ordina l’attacco al povero villaggio barbaro.
Una violenza inaudita si abbatte sulle capanne di Suardoni e poche ore dopo solo cenere, colonne di fumo ed una fila interminabile di prigionieri si presenta alla sua vista.
Disattento, osserva la fila in catene, uomini intrisi di sangue e fango, dalle vesti povere e stracciate, finché si desta dal rilassamento e dalla stanchezza.
Quello che vede è qualcosa di incredibile, qualcosa che mai si era verificato: tra i Suardoni vi sono anche dei Vandali! Capisce che si stanno intrecciando alleanze tra i popoli oltre il Reno. Capisce che le poche legioni schierate al confine non potranno resistere per molto. Intuisce che con il tempo sarà inevitabile l’invasione dell’orda barbarica in tutto l’impero, persino fino a Roma!
Tuttavia il suo compito è chiaro e definito: difendere il confine fino alla morte insieme ai suoi coraggiosi legionari.

Con la sua proverbiale maestria, Guido Cervo ci riporta indietro nel tempo, nel mondo affascinante dell’impero romano. Lontano da Roma, ai confini estremi del nord, popolazioni eterogenee si mescolano quasi a formare una civiltà multietnica come oggi la conosciamo, con gli stessi vantaggi ma anche con le stesse grandi problematiche che riscontriamo attualmente.
La perfetta analisi storica, la grande conoscenza dell’autore, gli aneddoti ed i particolari ci rendono partecipi della vicenda e molto vicini ai protagonisti. Il preludio alla fine dell’impero è appena cominciato, ma già si possono evidenziare le motivazioni che hanno portato allo sfaldamento di una delle più grandi civiltà della storia. Siamo nel 275 dopo Cristo e il confine naturale nei pressi del Reno è teatro quotidiano di scaramucce, imboscate e battaglie più o meno cruente. Le fasi sono alterne, ora prevalgono i difensori dell’impero, ora le innumerevoli, disorganizzate e divise orde barbariche. La divisione che ha caratterizzato per secoli questi popoli ha rappresentato l’indubbio vantaggio per l’impero. Il rafforzarsi di alleanze tribali è il motivo principe dell’indebolimento della forza di Roma e porterà nei seguenti due secoli allo sfaldamento ed alla fine della civiltà romana.
Valerio Metronio si è conquistato la carica di legato con il sudore e le battaglie. E’ di umili origini e di modi semplici, di estrema fedeltà all’esercito ed all’imperatore. Malgrado interpreti in tutti i modi l’icona del soldato perfetto, non è privo di umanità e si innamora di Idalin che prende prigioniera dal villaggio Suardone e ne fa inizialmente la propria schiava.

Le vicende dei protagonisti si intrecciano in quelle storiche e Cervo ci dà anche il punto di vista dei “selvaggi” interpretando le loro ambizioni e le loro ragioni attraverso Ohilin, figlio di Idalin protagonista nella coalizione avversa. Le avventure dei protagonisti proseguono in un successivo romanzo di Guido Cervo.
Un grande affresco storico di un periodo suggestivo che non possiamo dimenticare.

La legione invincibile. Il legato romano

Amazon.it: 6,01 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il legato romano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Il sale sulla ferita
Cosa è mai una firmetta
Eros e Priapo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002