SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il mio romanzo viola profumato di Ian McEwan

Einaudi, 2018 - Due racconti accattivanti, con storie diverse, ma in entrambi i casi ben concepite e strutturate.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 26-06-2018

23

Il mio romanzo viola profumato

Il mio romanzo viola profumato

  • Autore: Ian McEwan
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2018

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Einaudi pubblica due brevi racconti dello scrittore di culto inglese Ian McEwan, in un formato accattivante, sia per la copertina, una pila di libri colorati, sia per il prezzo, appena 5 euro: impossibile non comprare e leggere tutto d’un fiato Il mio romanzo viola profumato, ritrovando, soprattutto nel romanzo brevissimo che dà il titolo al volumetto, le caratteristiche note di questo grande autore.
Una scrittura serrata, un senso di attesa per un finale che non si immagina, un linguaggio efficace, grazie anche alla traduzione italiana di Susanna Basso. Romanzo, parola magica per i lettori, viola, un colore speciale, profumato, il suggerimento di una certa sensualità, ecco gli ingredienti che già dal titolo sono capaci di affascinare i tanti ammiratori di McEwan.

“Questa è la confessione di un crimine perfetto”, dice la sintesi sul retro della copertina. Vero. Due scrittori, amici da sempre, scrivono romanzi. Jocelyn Tarbet però ha più successo del narratore, fa una vita più ricca e interessante, i suoi libri sono amati e venduti, la casa in cui abita in campagna è lussuosa e elegante, la moglie bella e fascinosa. Parker Sparrow invece, si sposa con Arabella, hanno un sacco di figli, fanno vita modesta e ritirata a Durham, e la carriera di romanziere di Parker non decolla.
Però i due scrittori restano amici, sono come una famiglia, tanto che quando Tarbet, depresso perché il romanzo su cui sta lavorando non lo soddisfa, decide di allontanarsi da casa per un po’, prega l’amico caro di rimanere a guardia della proprietà in sua assenza. E qui succede che Parker, incuriosito dallo scritto dell’amico, ne legge il manoscritto, se ne innamora, e finisce per appropriarsene, cambiando ciò che lo rende riconoscibile, e puntando sulla certezza che Jocelyn Tarbet non leggerà niente di suo.

Il finale, come dicevo, è incredibile e mostra ancora una volta che la fama di Ian McEwan è del tutto meritata. Il secondo racconto invece, una sorta di saggio filosofico dal titolo emblematico, L’io, mi ha convinto di meno, anche se intelligente, profondo, zeppo di citazioni letterarie, di personaggi famosi della letteratura occidentale su cui riflettere.

Siamo orfani di un dio consolatorio ma anche liberi dalle sue imposizioni. Viviamo in tempi duri, ma più interessanti. Possiamo radunarci in massa in luoghi turistici come piazza San Marco, pronti a scattare selfie, ma siamo soli dinanzi alla tragica impermanenza del nostro io…

Un teorico del nostro essere al mondo, in questo occidente decadente, che in poche pagine McEwan riesce a sintetizzare in modo efficacissimo, da grande scrittore con gli occhi aperti su sé e quanto circonda tutti noi. Potenza della letteratura, ancora una volta.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il mio romanzo viola profumato

  • Altri libri di Ian McEwan
  • News su Ian McEwan
Miele
Cani neri
Macchine come me
Lo scarafaggio
Espiazione di Ian McEwan: dal libro al film

Espiazione di Ian McEwan: dal libro al film

Chesil Beach: trama e trailer del film tratto dal libro di McEwan

Chesil Beach: trama e trailer del film tratto dal libro di McEwan

Il verdetto, The Children Act. Trama e trailer del film a ottobre al cinema

Il verdetto, The Children Act. Trama e trailer del film a ottobre al cinema

Orange is the New Black: ecco i libri che leggono le protagoniste della serie

Orange is the New Black: ecco i libri che leggono le protagoniste della serie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
La chimera di Vasari
La verità, vi prego, sull'amore
Il pane perduto
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002