SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Flatlandia di Edwin A. Abbott

La Linelandia è la terra in cui tutto è unidimensionale. Ogni essere vivente può vedere solo ai suoi lati e muoversi soltanto verso destra o sinistra. Tutto ciò che si trova al di fuori di tale linea non è concepibile. Flatlandia è il mondo a due dimensioni. I suoi abitanti si prendono gioco di chi vive in una sola dimensione, arretrato e incapace di godere della possibilità di muoversi su di un piano, in lungo e in largo...

Paolo Trucillo, scrittore
Paolo Trucillo, scrittore Pubblicato il 23-02-2009

10

Flatlandia

Flatlandia

  • Autore: Edwin A. Abbott
  • Genere: Fantascienza

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

La Linelandia è la terra in cui tutto è unidimensionale. Ogni essere vivente può vedere solo ai suoi lati e muoversi soltanto verso destra o sinistra. Tutto ciò che si trova al di fuori di tale linea non è concepibile.

Flatlandia è il mondo a due dimensioni. I suoi abitanti si prendono gioco di chi vive in una sola dimensione, arretrato e incapace di godere della possibilità di muoversi su di un piano, in lungo e in largo. Gli uomini sono delle figure geometriche; al gradino più basso si trovano i triangoli, rappresentati dai soldati e dai gendarmi. I quadrati e i pentagoni rappresentano la media e l’alta borghesia, fino ad arrivare alle figure di “molti lati”, rappresentanti dell’aristocrazia e del clero. Se una persona nasce irregolare, deve recarsi presso ospedali speciali che curano tali irregolarità per uniformare i pazienti alle altre figure geometriche. Un padre triangolo che genera un figlio quadrato deve ritenersi fortunato; infatti ogni generazione che si comporta bene permette alle generazioni successive di nascere con un lato in più. Le donne, al contrario degli uomini, sono rappresentate da segmenti spesso invisibili all’occhio degli uomini. Per questo al loro passaggio devono emettere il cosiddetto Grido di Pace, così che gli uomini comprendano che nei paraggi si sta muovendo un pericolo chiamato “donna”. Essi sanno bene che se fossero colpiti per sbaglio dalle estremità appuntite di una donna, uno dei loro lati rischierebbe di rompersi fatalmente. Per questo le case piatte di Flatlandia devono avere due entrate separate, una grande per gli uomini, una stretta per le donne.

La vita “piatta” di un abitante della Flatlandia viene totalmente sconvolta quando incontra una Sfera, un personaggio quasi spettrale, le cui forme, inizialmente, appaiono inconcepibili. Il personaggio misterioso rivelerà l’esistenza di una Terza Dimensione, ovvero dello Spacelandia. La Sfera non verrà creduta fino a che Essa non costringerà il malcapitato poligono a sorvolare la Flatlandia per vedere con altri occhi un mondo così piccolo e “schiacciato”.

Appare allora evidente lo sforzo di Abbott che invoglia i critici dell’epoca a considerare con maggior criterio le sconvolgenti e innovative teorie di Einstein sulla Quarta Dimensione.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Flatlandia

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • mbe
    28 gennaio 2016, 17:35

    poco accurato ma accettabile

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Il lato oscuro dell'esercito romano
Cime tempestose
Il pane perduto
Omicidio a regola d'arte
L'ultimo battito del cuore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002