SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un amore di Swann di Marcel Proust

“Un amore di Swann” è parte integrante del capolavoro “A la recherche du temps perdu”, un’opera pubblicata in sette volumi tra il 1909 e il 1922, molti dei temi trattati nel testo riconducono alla rievocazione malinconica di un tempo passato, un tempo che può essere recuperato attraverso i ricordi...

Arianna e Selena Mannella, scrittrici
Arianna e Selena Mannella, scrittrici Pubblicato il 25-09-2009

11

Un amore di Swann

Un amore di Swann

  • Autore: Marcel Proust
  • Genere: Classici

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“Un amore di Swann” è parte integrante del capolavoro “A la recherche du temps perdu”, un’opera pubblicata in sette volumi tra il 1909 e il 1922. Molti dei temi trattati nel testo “Un amore di Swann” riconducono alla rievocazione malinconica di un tempo passato, un tempo che può essere recuperato attraverso i ricordi, la memoria volontaria ma anche e soprattutto inconscia, rievocata per mezzo di un particolare profumo, un sapore o di un determinato suono.

“Un amore di Swann” narra le vicende di un rapporto d’amore idealizzato, tormentato, partorito dal paradigma della sonata di Vinteuil e da un quadro del Botticelli. Charles, il protagonista dell’opera, è un personaggio complesso, esteta, ricco di una grande cultura artistica, elegante e raffinato, amante di una bellezza fuori dagli schemi. Charles nutrirà nei confronti di Odette De Crécy, ospite consueta del salotto dei Verdurin, donna di piccole virtù, seducente quanto sterile, un’infatuazione crescente che lo porterà ad una forte passione, ad un idillio dei sensi. Il salotto sarà il luogo che ospiterà i loro incontri immaturi. I personaggi del romanzo restano piuttosto enigmatici e faranno da sfondo alla vicenda, come i coniugi Verdurin, ricchi borghesi con pretese intellettuali, che pur non pronunziando mai un dichiarato invito ai propri commensali, vi fanno trovare il “coperto” al loro tavolo. Dai Verdurin ci si reca privi di abito da sera perché quell’opulenza troppo ostentata, che alberga nell’altrui salotti, è considerata noiosa, tediosa. Serate che ospitano tra gli altri il giovane pianista, il dottor Cottard e la sua giovane consorte, il signor Forcheville e il pittore Biche e ovviamente Odette. Incontri piuttosto monotoni e privi di rilevanti discorsi, un sottofondo di arie di piano fanno da scenografia alla narrazione intensa ed emotiva. Un componimento intimo a tratti tormentato. Il sentimento di Swann sfocerà poi nel trascorrere dei giorni in una gelosia devastante, in una sofferenza che penetra nella sua anima come orde d’invasori, sentimenti che lo condurranno alla consapevolezza della superficialità e del freddo opportunismo di cui si veste Odette. Di fronte alla parabola di un rapporto alterato nel tempo attraverso la piena conoscenza dell’altro, Proust condurrà il lettore verso la scoperta di quello che sarà l’evolversi del loro rapporto.

Le autrici di questa recensione sono due scrittrici emergenti: clicca sul loro nome per conoscerle meglio!


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un amore di Swann

  • Altri libri di Marcel Proust
  • News su Marcel Proust
Ritratto di Marcel Proust
L'indifferente
Lettere alla vicina
I rimpianti colore del tempo
Marcel Proust: le frasi e le citazioni più belle

Marcel Proust: le frasi e le citazioni più belle

Proust a colori: una prospettiva alternativa nel nuovo libro di Eleonora Marangoni

Proust a colori: una prospettiva alternativa nel nuovo libro di Eleonora Marangoni

Il tempo ritrovato: riassunto del settimo volume del capolavoro di Marcel Proust

Il tempo ritrovato: riassunto del settimo volume del capolavoro di Marcel Proust

La prigioniera: riassunto del quinto volume del capolavoro di Marcel Proust

La prigioniera: riassunto del quinto volume del capolavoro di Marcel Proust

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
La felicità non va interrotta
1937 Opere pubbliche in Sicilia
L'imperatrice illuminata
L'uomo senza epilogo
La casa della gioia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002