SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Pattini d’argento di Mary Mapes Dodge

De Agostini, 2018 - Sullo sfondo di un’Olanda ben descritta, un classico della letteratura che non perde il suo fascino anche per i temi che tratta, quali: solidarietà, amore filiale, ingiusti pregiudizi.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 06-01-2020

7

Pattini d'argento

Pattini d’argento

  • Autore: Mary Mapes Dodge
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: De Agostini
  • Anno di pubblicazione: 2018

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Pattini d’argento (De Agostini 2018, titolo originale “Hans Brinker, or the silver skates”, traduzione di Paola Fontana) è il celebre romanzo per ragazzi della scrittrice e editrice statunitense Mary Mapes Dodge (New York 1831 – New York 1905) pubblicato nel 1865, divenuto subito bestseller.

In una limpida mattina di dicembre di tanti anni fa, in Olanda, due ragazzi vestiti poveramente erano inginocchiati sulla sponda di un canale ghiacciato.

Alla fine dell’ottocento, i due fratelli Hans di quindici anni e Gretel Brinker di dodici erano intenti a calzare dei pattini non tradizionali, ma due pezzi di legno levigati e sottili con dei fori attraverso cui passavano le cinghie per fissarli alle scarpe. Li aveva costruiti l’assennato Hans, perché la loro madre non avrebbe potuto permettersi di comperare dei veri pattini ai figli. Eppure i due biondi ragazzini dovevano a quei rozzi oggetti molti momenti felici e spensierati. Infatti, nemmeno adesso mentre se li allacciavano ai piedi con le mani rese rosse dal gelo, i lori visi seri mostravano alcun segno di disappunto.
La famiglia Brinker viveva a Broek, un villaggio lindo e ordinato dalle strade nette e silenziose e le case di legno dipinte lungo i canaletti ghiacciati, distante cinque miglia da Amsterdam.
Il padre Raff era rimasto infermo a causa di una caduta da una diga mentre era sul lavoro e la madre Meitje, privata dall’aiuto del marito, faticava a mantenere la famiglia con i guadagni di un piccolo orto e qualche altro lavoretto di filatura e cucito. Invece i loro volenterosi figli provvedevano a tutti i lavori e alle faccende domestiche. Nella buona stagione i ragazzini uscivano insieme a raccogliere la torba necessaria per riscaldare l’abitazione. Negli altri mesi Hans guidava i cavalli che trascinavano i barconi mentre Gretel custodiva le oche dei vicini.

Ci sarà una gara di pattinaggio con un premio fantastico per chi vincerà.

A Broek si sarebbe svolta una gara di pattinaggio sul canale ghiacciato avente come premio un paio di pattini d’argento con fibbie e campanellini. Quante possibilità di vittoria Hans e Gretel avrebbero potuto avere per via dei loro modesti pattini di legno? La loro bravura di volteggiare sul ghiaccio sarebbe bastata? Il loro buon cuore, tenacia e onestà avrebbe fatto la differenza per affrontare la competizione.
Sullo sfondo di un’Olanda ben descritta, un classico della letteratura che non perde il suo fascino anche per i temi che tratta, quali: solidarietà, amore filiale, ingiusti pregiudizi.

I due fratelli, tenendosi per mano, volavano sul ghiaccio, senza minimamente preoccuparsi della sua solidità.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pattini d’argento

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • PATRIZIA FALSINI
    3 febbraio 2020, 09:51

    Bella recensione di un testo da me immensamente amato.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Fiordo profondo
Ora che eravamo libere
Ragione e sentimento
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002