SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Noir. Istruzioni per l’uso di Luca Crovi

Garzanti, 2013 - Una guida intelligente ed efficace per capire gli autori e il genere noir, tanto apprezzato dai lettori.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 24-11-2018

2

Noir. Istruzioni per l'uso

Noir. Istruzioni per l’uso

  • Autore: Luca Crovi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2013

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Luca Crovi con “Noir. Istruzioni per l’uso” ci dà una guida sicura di un genere minore, come il noir, attraverso ritratti di scrittori del passato e interviste di autori del presente.
Crovi è un grande esperto di letteratura di genere e nelle interviste cerca di tirar fuori, oltre allo scrittore, anche l’uomo (e, in misura minore, la donna), facendosi raccontare dei personaggi che rimangono nella mente del lettore e del loro modo usato per scrivere.

Ad esempio è schizzata, in brevi tratti, la figura di Michael Crichton “un gigante di due metri che lotta con gli ascensori”, che nello stesso tempo induce quest’ultimo a spiegare la sua tecnica di scrittura. Tra i ritratti è interessante quello di Alfred Hitchcock, che viene presentato come un uomo molto colto, anche se legato a generi minori. Da notare l’elogio che Crovi fa di Edgar Allan Poe, un punto del libro che risulta meraviglioso.
Essendo una guida non è necessario consultare il libro dall’inizio alla fine, ma le pagine sono così belle da indurre il lettore a farlo e in effetti non ci si pente di questa scelta.

Nel complesso “Noir. Istruzioni per l’uso” è un testo che spiega in modo serio e leggero un genere minore. Da non perdere per avere una lettura rilassante.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Noir. Istruzioni per l’uso

  • Altri libri di Luca Crovi
L'ombra del campione
Storia del giallo italiano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Piccole donne
L'abbazia di Northanger
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002