SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Passione... “i bisbigli del cuore” di Maurizio Gimigliano

Accademia Edizioni ed Eventi, 2019 - Una raccolta di 128 poesie che declinano il sentimento amoroso in tutte le sue sfaccettature.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 05-02-2020

5

Passione... “i bisbigli del cuore”

Passione... “i bisbigli del cuore”

  • Autore: Maurizio Gimigliano
  • Categoria: Poesia
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Passione. I bisbigli del cuore (Accademia Edizioni ed Eventi, 2019) è una raccolta di 128 poesie che ha già evidente nel titolo il tema dell’amore. "L’amor che move il sole e l’altre stelle" è declinato in ogni modo, ma raccontato sempre come sentimento positivo, come continua ricerca dell’altro, come necessità di abbandonarsi, di avere bisogno di completarsi con altro da sé.

Il sentimento, continuamente evocato dall’autore Maurizio Gimigliano, è quello dolce, affettuoso, sereno, appagato e solo raramente, come quando ispirato da fatti tragici o dal ricordo di persone care, velato di tristezza. Quello che stupisce è che, per professione, l’autore rappresenta quanto di più distante dalla forza sconvolgente e irrazionale dell’amore. Maurizio Gimigliano infatti dice di sé:

Sono un ingegnere che crede che l’amore sia l’unica vera forza del mondo e che senza emozioni non si possa vivere. Ed io tento di racchiuderle nei versi delle mie poesie. Amor vincit omnia.

La forza dell’amore porta a scandagliare l’animo umano, a leggerne le pieghe, a raccontare i sentimenti, le sensazioni, le vibrazioni. Al terzo libro che scrive l’autore, sempre sul tema dell’amore, si capisce che ormai è arrivato alla piena maturità ed è, pertanto, capace di cogliere sfumature, emozioni perché, come si legge nella quarta di copertina, “Una poesia d’amore aiuta a sognare, a dare corpo ad emozioni provate, a sorridere alla vita.”

Il libro ha la un’immagine sulla sovraccoperta e un’altra, diversa, sulla copertina, entrambe realizzate appositamente dall’artista Paulo Miranda e rappresentano due persone che si abbracciano. Anche le immagini trasmettono i sentimenti di dolcezza e passione di cui è intrisa ogni pagina, ogni poesia. Nella prefazione Gimigliano spiega perché l’amore è centrale per la vita di ognuno di noi:

Inseguiamo soldi, potere, successo, ma niente di tutto ciò potrà dare una svolta a ciò che siamo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Passione... “i bisbigli del cuore”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ora che eravamo libere
Ragione e sentimento
Piccole donne
Jane Eyre

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002