SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La guerra di Charlotte di Sebastian Faulks

Edizioni Tropea, 1998 - La capacità di resistere, di tener vivo un amore e una speranza, di sconfiggere l’orrore della guerra: è questo ciò che anima Charlotte che sceglie di arruolarsi nei servizi segreti britannici per ritrovare l’uomo che ama appassionatamente.

Giulia Scianna Pubblicato il 26-07-2016

3

La guerra di Charlotte

La guerra di Charlotte

  • Autore: Sebastian Faulks
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Con ’’Il canto del cielo’’ Sebastian Faulks ci ha regalato un libro bellissimo e straziante e, se dalle sue pagine è uscito qualcosa di così forte da tenervi legati ai suoi personaggi e alle loro vicende anche a distanza di tempo , ’’La guerra di Charlotte’’ avrà la stessa capacità di rimanere con voi, quasi volesse richiamarvi a sé.

Trama - Nel 1942 una giovane scozzese, Charlotte Gray, arriva a Londra per lavorare in un ambulatorio. Mentre la vita scorre veloce e densa di incontri, la ragazza conosce Peter Gregory, un pilota della RAF, e tra i due nasce una forte passione, a cui la guerra dà appena il tempo di sbocciare. Quando Peter parte per una missione e risulta disperso, Charlotte ha un motivo in più per entrare nella SOE, organizzazione speciale dei servizi segreti britannici. La giovane, che parla fluentemente francese e dimostra di avere la stoffa per diventare un agente, viene inviata in Francia, con lo scopo ufficiale di aiutare un gruppo di partigiani nella resistenza al nazismo e la speranza segreta di ritrovare l’uomo che ama.

’’La guerra di Charlotte’’ ha il suo punto di forza nella protagonista, una giovane donna intelligente e coraggiosa che non rimane spettatrice delle crudeltà della guerra ma agisce per arginarle, mossa dalla convinzione di aver provato qualcosa di straordinario. Charlotte non si tira indietro di fronte ai rischi che la sua scelta comporta, decisa a forgiare il suo personale destino e contribuire al tempo stesso a salvare quello collettivo di chi lotta per la libertà, in un Paese per cui la ragazza nutre uno speciale sentimento di affetto.
Inseguita da un passato irrisolto e problematico, superando i confini della sua missione Charlotte ha l’occasione di conoscersi e capire se stessa. Se la guerra, anni prima, ha segnato un solco tra lei e suo padre, è proprio l’esperienza diretta del conflitto a portarla a cercare di colmare quella distanza e comprendere una paura dai contorni sfocati. Mentre affronta il presente facendo i conti con il suo passato Charlotte vive custodendo un sentimento arrivato come un fulmine, che le ha riempito la vita con un’intensità sconosciuta e che lei sente di dover proteggere. Solo il lettore sa che anche in Gregory il breve tempo passato con Charlotte a Londra ha lasciato un segno profondo, e il filo che tiene legati i due amanti, minacciato dal fiume di eventi della guerra, sostiene tutto il romanzo, come l’asse portante di un grandioso affresco.

Sebastian Faulks evoca l’atmosfera della seconda guerra mondiale, in Inghilterra come in Francia, trasportandoci in un mondo fittizio che risulta così reale, così vicino, da darci l’impressione di viverlo in prima persona. Una narrazione solida, capace di esplorare la psiche umana con grande sensibilità, per mezzo di una storia ’’piccola’’ ci parla di un periodo della nostra storia in cui, se sono emersi alcuni degli aspetti più cupi e terribili dell’essere umano, al tempo stesso è uscito anche il meglio dalle persone. ’’La guerra di Charlotte’’ finisce così per essere una stupenda celebrazione della capacità di resistere, per tenere vivi un amore, un ideale o una speranza.

La Guerra Di Charlotte

Amazon.it: 13,10 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La guerra di Charlotte

  • Altri libri di Sebastian Faulks
Dove batteva il mio cuore
On Green Dolphin Street
Il canto del cielo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Non può piovere per sempre
La zanzara dagli occhi di vetro
Il cadavere nel Tanaro
La rosa e il drago
La cattiva strada

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002