SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Philip K. Dick di Francesco Matteuzzi e Pierluigi Ongarato

Becco Giallo, 2012 - Un elegante gioiellino in b/n che esalterà gli appassionati del fumetto intelligente, i dickiani doc, e chi non disdegna di confrontarsi con le espressioni più stimolanti della cultura pop.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 09-03-2012

6

Philip K. Dick

Philip K. Dick

  • Autore: Philip K. Dick
  • Genere: Fumetti e Graphic Novel
  • Casa editrice: Becco Giallo
  • Anno di pubblicazione: 2012

Philip K. Dick era matto come un cavallo e certo l’abuso di sostanze psicotrope non lo aiutava. E’ stato genio e sregolatezza, profeta di tutte le teorie complottiste a venire, sperimentatore, suo malgrado, di deliri mistici e realtà parallele, collezionista di mogli (5), scrittore compulsivo e prolifico, astro fulgido della fantascienza sociale, quella intelligente, che tratta di mondi - e futuri - lontanissimi per (non) parlare di noi e del nostro presente. Avesse scelto di scrivere di filosofia, piuttosto che di narrativa di genere, sarebbe stato ascritto ad honorem nella corrente metafisico/fenomenologica. Anima divisa in due (era sopravvissuto a una gemella morta nella culla), ha dissipato diverse vite in una sola.

Difficile condensarne le stazioni in nemmeno 100 pagine, come fanno, invece, egregiamente, Francesco Matteuzzi e Pierluigi Ongarato, sceneggiatore e illustratore della graphic novel a lui dedicata (“Philip K. Dick”, Edizioni Beccogiallo 2012), viaggio per immagini e libere associazioni dentro e fuori i topoi di uno scrittore per il quale gli aggettivi potrebbero sprecarsi, e la science fiction è stata, in fondo, solo un pretesto (a pag. 87/88 del fumetto il fantasma della sorellina lo accusa di avere smesso di scrivere storie in favore delle sue dissertazioni).

I due autori attingono al nocciolo dicotomico (reale/non reale, umano/non umano) del Dick-pensiero confezionando un plot-omaggio affascinante, rimando ai capisaldi della sua narrativa: da “Ubik” all’ucronia de “La svastica sul sole”; ma anche (soprattutto?) alla trilogia filosofica di “Valis”, “Una divina invasione” e “La trasmigrazione di Timothy Archer”.

Un elegante gioiellino in b/n che esalterà gli appassionati del fumetto intelligente, i dickiani doc, e chi non disdegna di confrontarsi con le espressioni più stimolanti della cultura pop. Per chi avesse in animo di “saperne di più” sul genio compreso di Chicago e sul suo universo molteplice, a corredo del volume sono presenti una biografia e un dettagliato apparato bibliografico.

Philip K. Dick

Amazon.it: 14,10 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Philip K. Dick

  • Altri libri di Philip K. Dick
  • News su Philip K. Dick
Un oscuro scrutare
Scorrete lacrime, disse il poliziotto
Il disco di fiamma
Guaritore galattico
La vita di Philip K. Dick raccontata da Emmanuel Carrère

La vita di Philip K. Dick raccontata da Emmanuel Carrère

L'uomo nell'alto castello: differenze e analogie tra la serie tv e il romanzo di Philip K. Dick

L’uomo nell’alto castello: differenze e analogie tra la serie tv e il romanzo di Philip K. Dick

Che senso e che scopo ha scrivere un libro?

Che senso e che scopo ha scrivere un libro?

I 10 migliori libri di fantascienza da regalare a Natale

I 10 migliori libri di fantascienza da regalare a Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
Qualche mese della mia vita
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002